Seleziona una pagina

Domenica la Cooperativa Liguria da Scoprire sarà nel Parco Alpi Liguri per un’escursione sul percorso forse più suggestivo dell’intera area protetta.

Dal Rifugio di Colle Melosa si proseguirà sulla strada militare fino al primo tornante dove, presso la Fontana Itala, inizia il Sentiero degli Alpini: qui, attraverso i suggestivi passaggi scavati nella parete a strapiombo del versante meridionale del Monte Pietravecchia, si giunge fino alla Gola dell’Incisa, dove si possono ammirare le evidenti pieghe degli strati rocciosi che oggi ospitano gracchi alpini e corallini, l’aquila reale e il camoscio. Si prosegue poi lungo il percorso dell’Alta Via dei Monti Liguri per raggiungere il Toraggio fra mille fioriture e le tantissime piante endemiche (oltre 30 specie), che popolano questo massiccio: il Giglio Pomponio, la Viola di Valdieri, la Moehringia di Lebrun, il Raponzolo delle Alpi Marittime.

Si tratta di uno dei percorsi naturalistici più interessanti della Provincia di Imperia, sia dal punto di vista botanico-faunistico che geologico, ma anche dal punto vista storico per quanto riguarda la sua materiale realizzazione, come linea difensiva del Vallo Alpino fra le due Guerre Mondiali.

Ritrovo: ore 8:00 a Bordighera c/o stazione FS oppure alle ore 9:15 a Colle Melosa.

Difficoltà: EE – Dislivello: 600 m – Lunghezza: 13 km – Durata: 7 ore circa + soste.

Quota di partecipazione: € 10,00 a persona (abb. 5 escursioni € 40,00 – ragazzi gratis fino a 15 anni).

Info e prenotazioni: Rudy Valfiorito – Tel. 348 2822329 (SP Pigna-Langan aperta)