Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS) nel Parco Alpi Liguri
Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
21 agosto – Escursione gratuita con navetta: il Passo di Collardente
Da Verdeggia, il borgo più remoto dell’Alta Valle Argentina, si risalirà il bosco per giungere alle Case Vesignana (1.530 m s.l.m.), immediatamente sotto la bastionata del Monte Saccarello. Si proseguirà dunque sull’Alta Via dei Monti Liguri verso il Passo di Collardente.
20 agosto – Visita guidata gratuita con navetta: Montegrosso Pian Latte
Una mattinata alla scoperta dell’antico borgo di Montegrosso Pian del Latte: si visiterà la Parrocchiale di San Biagio e quindi l’Oratorio della SS. Annunziata, a seguire il Museo della Castagna e alcune ambientazioni sparse per il paese.
19 agosto – Escursione gratuita con navetta: Madonna dei Cancelli e prati di Cosio
Una piacevole escursione che dall’abitato di Cosio d’Arroscia, tra fiori endemici ed erbe spontanee seguendo un tratto del percorso dell’Alta Via dei Monti Liguri, risalirà tra vecchie borgate sino al Forte Montescio, antico baluardo eretto dai Savoia.