Seleziona una pagina

Questo finesettimana, nella ricorrenza di Pasqua, sono diverse le piacevoli occasioni per trascorrere tempo in famiglia e con gli amici, tra festeggiamenti e scampagnate: nel Parco Naturale delle Alpi Liguri, inoltre, in collaborazione con il Comune di Triora, diamo il via al calendario di escursioni guidate gratuite con bus navetta, che proseguiranno per tutta l’estate.

 

Sabato 19 aprile

PRIMO APPUNTAMENTO CON IL CALENDARIO DI ESCURSIONI GUIDATE GRATUITE CON BUS NAVETTA: “ANELLO DELLE CAPPELLETTE DI TRIORA”

Sabato 19 aprile appuntamento con la prima escursione del calendario di uscite guidate gratuite con servizio di bus navetta a cura del Parco delle Alpi Liguri in collaborazione con il Comune di Triora.
L’escursione inizierà da Triora, uno dei Borghi più belli d’Italia, noto anche come il “Paese delle Streghe”. Incamminandosi lungo una mulattiera che attraversa terrazzamenti adibiti a orto e tratti fra alberi di castagni si giungerà a Loreto, piccolo agglomerato di case a strapiombo, sovrastate dal Santuario Nostra Signora di Loreto. Qui si potrà ammirare il moderno ponte, costruito intorno agli anni Sessanta. Proseguendo si attraverserà un bosco misto, impreziosito dalle fioriture primaverili, sino a giungere alla Chiesa di San Bernardino, piccola chiesa campestre posta su un poggio, da dove si gode di una splendida vista sulla valle: un piccolo scrigno che racchiude un ciclo di pregevoli affreschi risalenti al XV-XVI secolo. Da qui si farà nuovamente ritorno a Triora.

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria.

Partenza del bus navetta: ore 7:30 presso la Stazione Ferroviaria di Sanremo; ore 8:00 presso la Stazione Ferroviaria di Imperia.
Durata: 4 ore – Distanza: 7 km – Dislivello: 450 m – Difficoltà: E
Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking, bastoncini da trekking (facoltativi), pantaloni lunghi, abbigliamento comodo, giacca a vento o cerata, cappellino, crema solare, acqua almeno 1 litro e mezzo. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

Info e prenotazioni: Antonella Piccone – Tel. 391 1042608

[Iniziativa finanziata nell’ambito del Bando PNRR Next Generation EU – M1C3I2.1 “Attrattività dei borghi”, Progetto “I Custodi di Triora”]

 

ESCURSIONE MONTE PIETRAVECCHIA

Sabato 19 aprile è in programma un’escursione con partenza da Colle Melosa: si raggiungeranno il Monte Grai e il Monte Pietravecchia, andando alla scoperta di endemismi floreali di grande pregio. Un luogo unico, dall’incredibile biodiversità floristica e faunistica, tra antichi sentieri e malghe, con una vista che dai monti spazia fino al mare.

Equipaggiamento consigliato: scarponi da trekking, bastoncini, almeno 1,5 litri di acqua.
Pranzo al sacco.

Info e prenotazioni: Laura Rebaudo – Tel. 342 5624640

 

Lunedì 21 aprile

PASQUETTA A REALDO CON MONESI YOUNG

Anche quest’anno torna il consueto appuntamento con la festa di Pasquetta a Realdo, in compagnia dell’Associazione Monesi Young. Una giornata all’insegna dell’allegria e della scoperta del borgo, da ormai 10 anni, una festa ricca di divertimento in uno degli scenari più suggestivi del Parco Alpi Liguri.

Il programma

  • Dalle 9:00 alle 9:30, caffè e stroscia omaggio.
  • Dalle 9:30 alle 11:00. Ritrovo a Realdo e partenza escursioni.

Accoglienza da parte delle guide, presentazione delle escursioni e delle relative difficoltà. I partecipanti verranno suddivisi in gruppi di 15/20 persone, con partenze scaglionate. Le escursioni si svolgeranno nel territorio circostante e avranno lunghezze e dislivelli variabili, in base all’orario di arrivo.

Le guide potranno proporre variazioni di itinerario a seconda del gruppo. Per tutti è prevista anche la visita agli angoli più suggestivi, panoramici e storici del borgo di Realdo, culla della tradizione brigasca.

  • Dalle 13:00 alle 15:00 – Pranzo conviviale

L’associazione promuove la lotta allo spreco e il rispetto per l’ambiente: verranno usate solo stoviglie biodegradabili e ogni partecipante sarà responsabile dei propri rifiuti, da gettare negli appositi contenitori per la raccolta differenziata.

  • Dalle 15:00 – Animazione musicale e giochi; Escursione digestiva; Gara di bocce con le tipiche bocce quadrate; Relax sui prati.

Quota di partecipazione: Euro 15,00 (inclusi: escursioni con guide GAE & AIGAE, visita al borgo, pranzo su tavoloni, un bicchiere di vino o bevanda, giochi, animazione e molto altro!)

Prenotazioni:
Barbara Campanini (GAE): Tel. 346 7944194
Giampiero De Zanet (GAE): Tel. 339 1183146