Un finesettimana ricco di appuntamenti attende i borghi storici del Parco delle Alpi Liguri: concerti, escursioni, sport, cultura ed enogastronomia si intrecciano nei paesaggi suggestivi dell’entroterra.
Venerdì 22 agosto
KLASSIK CONCERTO AL SANTUARIO DI REZZO
Venerdì 22 agosto a Rezzo appuntamento con la musica classica nel suggestivo scenario del Santuario della Madonna Bambina. L’evento, a cura del Comune di Rezzo, dell’Associazione Pro Loco e della Commissione Cultura, è previsto alle ore 21, con il soprano Diana Tomsche, Anita Beikircher al pianoforte, Pauline Bader al violoncello, Thomas Beikircher tenore e corno e Christoph Gedschold al pianoforte.
Info: Comune di Rezzo – Tel. 0183 34015
Sabato 23 agosto
ANELLO DI VERDEGGIA CON IL PARCO ALPI LIGURI
Sabato 23 agosto è in programma un’escursione guidata gratuita con servizio di bus navetta lungo l’anello di Verdeggia, un bel giro che si snoderà alle falde del Monte Saccarello, su un pendio un tempo terrazzato, partendo dal borgo di Vërdégia, isola lunguistica brigasca ligure.
Dalla piazza, giunti alle ultime case del paese, si percorrerà la mulattiera che permetterà di superare i ruderi delle case Colombera e Cabanna sino a godere del grandioso panorama sulla valle che si apre presso le Case Vesignana. Luoghi che furono testimoni dei sanguinosi scontri tra le truppe francesi e l’esercito austro-piemontese, la cui memoria è ancora presente nei toponimi locali. Percorrendo un tratto della vecchia militare sterrata che dal Passo di Collardente conduce al Colle Garezzo, sovrastati dalla Rocca Barbone, si chiuderà l’anello tramite il sentiero geologico dei Flysch.
Ritrovo: ore 7:30 presso la stazione ferroviaria di Sanremo oppure ore 8 presso la stazione ferroviaria di Taggia
Difficoltà: E – Durata: 5 ore – Dislivello: 500 m – Lunghezza: 10 km
Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking, bastoncini da trekking (facoltativi), pantaloni lunghi, abbigliamento comodo, giacca a vento o cerata, cappellino, crema solare, acqua almeno 1 litro e mezzo. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Info e prenotazioni: Antonella Piccone – Tel. 391 1042608 (prenotazione obbligatoria)
PRESENTAZIONE LIBRO A PIGNA
Sabato 23 agosto, presso la Sala consiliare del Comune di Pigna, l’autore Andrea Eremita presenta il libro “Estremo Ponente Ligure. Museo all’aperto della pre e protostoria”. L’appuntamento è alle ore 18, con un viaggio fra reperti archeologici scoperti sul territorio di Triora, Pigna, Buggio, Ceriana, Baiardo, Castelvittorio, Castellaro e Perinaldo.
Info: Comune di Pigna – Tel. 0184 241016
CENA A TEMA A REZZO – REVIVAL 70-80-90
Sabato 23 agosto dalle ore 19:30 appuntamento nel borgo di Rezzo con una serata revival per ricordare gli anni 70-80-90: musica su vinile con Dino Gabbiani, cena a tema e servizio al tavolo. È ben accetto un abbigliamento vintage, in stile con la serata. L’evento è a cura del Comune e della Pro Loco di Rezzo.
Info: Comune di Rezzo – Tel. 0183 34015
GHOST TOUR A TRIORA
Sabato 23 agosto a Triora un viaggio notturno tra miti e leggende, conoscenze perdute e storie di stregoneria. Un’esperienza narrativa immersiva, autentica e coinvolgente, alla scoperta del lato oscuro del Paese delle Streghe, a cura dell’associazione Autunnonero.
Info: Tel. 347 140 2685 – info@autunnonero.com
Domenica 24 agosto
TORNEO DI BELOTTA A ROCCHETTA NERVINA
Domenica 24 agosto a Rocchetta Nervina si disputerà il torneo di belotta organizzato dall’Associazione Pro Loco. Appuntamento alle ore 20:15 con le iscrizioni e inizio gara alle ore 21.
Quota di partecipazione: Euro 20,00 a coppia. Saranno premiate le prime tre coppie classificate.
Info: rocchettaproloco@gmail.com
VESPAGHETTI A VERDEGGIA
Domenica 24 agosto torna l’appuntamento con “Vespaghetti”, raduno di vespe e gita gastronomica con partenza da Riva Ligure e arrivo a Verdeggia nel Comune di Triora. Le iscrizioni sono aperte a vespe, veicoli d’epoca ed accompagnatori.
Quota di partecipazione: Euro 25,00 a partecipante (pranzo+gadget).
Info: prolocoverdeggia@hotmail.it
TORNEO DI SCACCHI A COSIO D’ARROSCIA
Domenica 24 agosto a Cosio d’Arroscia, in piazza San Sebastiano, è in programma il 1° torneo di Scacchi Open Semilampo e a seguire la simultanea di scacchi “Uno contro tutti” con il maestro Paolo Formento.
L’organizzazione è a cura del Comune di Cosio d’Arroscia. Iscrizione gratuita.
Info: Comune di Cosio d’Arroscia – Tel. 0183 327803