In occasione dell’edizione 2025 di “Expo Valle Arroscia”, in programma dal 5 al 7 settembre a Pieve di Teco, il Parco delle Alpi Liguri propone due escursioni guidate, facili e adatte a tutti, lungo i suggestivi sentieri e fra i boschi della Valle Arroscia, entrambe con partenza e arrivo a Pieve di Teco.

Sabato 6 e domenica 7 settembre due uscite dedicate alla scoperta e alla riscoperta degli antichi percorsi delle Vie del Sale, in compagnia di guide esperte che sapranno narrare la storia e le tradizioni legate a questi luoghi: i partecipanti avranno l’occasione di immergersi in un paesaggio che unisce natura e testimonianze storiche del passato della Valle Arroscia.

Previsto omaggio di prodotti tipici a tutti i partecipanti. Prenotazione obbligatoria. Max 15 partecipanti.

Sabato 6 settembre

ESCURSIONE SULLE TRACCE DELLE VIE DEL SALE

Sabato 6 settembre appuntamento con una facile escursione gratuita ‘Sulle tracce delle Vie del Sale’ da Pieve di Teco alla Madonna dei Fanghi.

Difficoltà: E – Lunghezza: 4 km ca. – Dislivello: 200 m – Tempo di percorrenza: 2 ore + sosta al Santuario della Madonna dei Fanghi.

Ritrovo:
ore 9:20 in Piazza Cavour (partenza escursione ore 9:30).
Previsto omaggio di prodotti tipici a tutti i partecipanti. Prenotazione obbligatoria. Max 15 partecipanti.

Info e iscrizioni: Davide Fornaro – Tel. 340 2440972

 

Domenica 7 settembre

ESCURSIONE SUI SENTIERI DEI CLAVESANA

Domenica 7 settembre passeggiata guidata alla scoperta dei sentieri dei Clavesana, con un anello da Pieve di Teco ad Acquetico: si camminerà lungo la sponda sinistra del Torrente Arroscia, seguendo l’antica via di collegamento con l’abitato di Acquetico e con il Piemonte. Si visiterà quindi la Chiesa barocca di San Giacomo Maggiore, salendo alle Case Soprane per poi tornare a valle con percorso ad anello.

Difficoltà: E – Lunghezza: 7,4 km – Dislivello: 245 m.

Ritrovo: ore 9:20 in Piazza Cavour (partenza escursione ore 9:30).
Previsto omaggio di prodotti tipici a tutti i partecipanti. Prenotazione obbligatoria. Max 15 partecipanti.

Info e iscrizioni: Marina Pissarello – Tel. 347 1107301