Questo sabato nel Parco delle Alpi Liguri è in programma un’interessante escursione a Colle Melosa, per ammirare gli splendidi colori dell’autunno. A Rezzo, sempre sabato, torna l’attesissima Festa delle Babacce, un appuntamento da non perdere. Domenica a Montegrosso Pian Latte, si celebra invece la Solennità della Madonna delle Grazie e per l’occasione saranno presenti gli sbandieratori di Ventimiglia.

Ricordiamo inoltre che a partire da oggi, fino a domenica 2 novembre, sarà presente uno spazio espositivo dedicato al Parco delle Alpi Liguri presso il Galata Museo del Mare di Genova, in occasione del Festival della Scienza.

 

Sabato 25 ottobre

ANELLO DELLA DIGA DI TENARDA

Escursione con partenza dal Rifugio Allavena di Colle Melosa. Si percorrerà lo sterrato fino ad arrivare alla diga di Tenarda, l’unico invaso artificiale della provincia di Imperia. Aggirandolo si tornerà in alto, circondati da panorami spettacolari: la vista sul Monte Toraggio, con le sue rocce calcaree, e con un po’ di fortuna, qualche animale selvatico. Ritornati in cima al sentiero, a Colle Melosa, si potrà pranzare al sacco seduti ad un comodo tavolo per picnic, oppure comodamente al Rifugio Allavena.

Partenza alle ore 10 dal Rifugio Allavena oppure ore 09 dalla pasticceria di Pigna

Durata: 5 km circa. Tempo 3 h + le soste.

Difficoltà E – Dislivello: 300 m.

Evento gratuito.

Info: Maria Giovanna Guida AIGAE Tel. 347 4563954

 

FESTA DELLE BABACCE DI REZZO

Le Babacce di Rezzo stanno tornando! Sabato 25 ottobre una serata magica, dedicata alle zucche intagliate con installazioni artistiche lungo le vie del borgo, per festeggiare insieme l’arrivo dell’autunno.

Appuntamento a partire dalle 18:30, con un percorso culinario con spettacoli, musica, e intrattenimento. Il borgo si trasformerà in un vivace palcoscenico a cielo aperto, animato da circensi, giocolieri e spettacoli itineranti, in un percorso pensato per famiglie e visitatori di tutte le età. Le zucche illuminate faranno capolino dagli angoli dei carruggi. Il percorso sarà arricchito da degustazioni gastronomiche e un mercatino di artigianato locale.

Una giuria d’eccezione avrà il compito di perlustrare il borgo per premiare le creazioni più originali. L’evento non è solo una celebrazione visiva: la Pro Loco di Rezzo ha organizzato un ricco percorso culinario che delizierà i visitatori con degustazioni e punti ristoro dedicati ai sapori tipici della stagione, in particolare quelli a base di zucca, sia in versione dolce che salata.

Le zucche lavorate saranno esposte per tutta la notte sui davanzali, sulle soglie e nei giardini, dove una giuria passerà in rassegna le creazioni per premiare le più originali.

Evento Autentico Ligure.

Info: Tel. +39 0183 34015 – rezzo.turismoecultura@gmail.com

 

Domenica 26 ottobre

SOLENNITÀ DELLA MADONNA DELLE GRAZIE E SBANDIERATORI A MONTEGROSSO PIAN LATTE

Il borgo di Montegrosso Pian Latte celebra la Solennità della Madonna delle Grazie con una giornata di festa: in mattinata verrà celebrata la Santa Messa Solenne, al pomeriggio alle 15.30 il Vespro Solenne ed a seguire l’esibizione degli Sbandieranti e musici di Ventimiglia.

Info: Tel. +39 379 196 0253 – info@prolocomontegrossopl.it