Per questo fine settimana nel Parco delle Alpi Liguri è in programma un’escursione gratuita nella magica cornice del Bosco di Rezzo, la faggeta più vasta della Liguria. Inoltre prossimamente diversi appuntamenti interessanti vi aspettano nei borghi storici del Parco, con l’aria di festa in arrivo!

Sabato 22 novembre

I PONTI DELLA GIARA – ESCURSIONE GRATUITA A CURA DEL COMUNE DI REZZO

Facile escursione ai margini della faggeta più importante della Provincia di Imperia: il Bosco di Rezzo. Una suggestiva esperienza alla scoperta dei ponti storici accompagnati dalla voce della Giara, il maggiore affluente del torrente Arroscia. A seguire visita guidata al castello.

Difficoltà: E – Dislivello: 250 m (+ salita al Santuario facoltativa – 150 m) – Durata: 2,5 ore – Lunghezza: 5 km.

Escursione gratuita aperta a tutti.

[Progetto del Comune di Rezzo finanziato con il Bando “Territori in  Luce” della Compagnia di San Paolo].

Info e prenotazioni: Barbara Campanini – Tel. 346 7944194

 

Venerdì 28 novembre

CENA PER LA CROCE BIANCA A MONTEGROSSO PIAN LATTE

Venerdì 28 novembre, a Montegrosso Pian Latte, un momento di solidarietà e convivialità con la cena per la Croce Bianca Alta Valle Arroscia: l’appuntamento è alle ore 19:45 presso la sede della Pro Loco. Sarà devoluto parte dell’incasso della serata. Offerta minima Euro 25,00

Info e prenotazioni: Tel. 379 1960253

 

Sabato 6 e domenica 7 dicembre

MERCATINI DI NATALE A COSIO D’ARROSCIA

Sabato 6 e domenica 7 dicembre il borgo di Cosio d’Arroscia vi aspetta in Piazza San Sebastiano con la terza edizione dei “Mercatini di Natale”, un appuntamento ormai atteso da residenti e visitatori. Due giornate dedicate all’artigianato, ai prodotti locali e alle atmosfere natalizie, che animeranno Piazza San Sebastiano trasformandola in un accogliente villaggio natalizio.

Programma di sabato 6 dicembre

  • Ore 14- 19: apertura stand
  • Ore 16: presentazione del nuovo romanzo “Il Suono dei Giorni di Pioggia” di Manuel Bova, autore del bestseller “Al Mare non Importa”, seguita da una merenda natalizia offerta dall’organizzazione
  • Ore 20:30: concerto “Stella Splendens” del Trio Mormore’ presso l’Oratorio dell’Assunta

Programma di domenica 7 dicembre

  • Ore 10-18: apertura stand

Per i più piccoli, spazio al divertimento con i “Giochi in legno di un tempo”, un’occasione per riscoprire la semplicità dei giochi tradizionali.

Durante entrambe le giornate sarà possibile incontrare Babbo Natale, consegnare le letterine e scattare tante foto ricordo. Gli ospiti potranno inoltre scaldarsi con vin brulé e lasciarsi tentare dalle frittelle di mele e dalla cioccolata calda, preparate presso lo stand della Pro Loco.

Info: Comune di Cosio d’Arroscia – Tel. 0183 327803

 

Domenica 7 e lunedì 8 dicembre

NOTTE DELL’IMMACOLATA AL RIFUGIO LA TERZA

Il Rifugio La Terza sul Monte Saccarello è pronto ad accogliervi domenica 7 e lunedì 8 dicembre per trascorrere due giorni a 2.000 metri, fra buona compagnia e sapori di montagna. Si comincerà domenica a pranzo, per poi continuare con un aperitivo con castagnata, una cena tipica in rifugio e il pernottamento con colazione panoramica all’alba. Un’occasione per respirare aria pulita e vivere la montagna nel suo momento più silenzioso e autentico.

Info e prenotazioni: info@rifugiolaterza.it