1. Il Programma di Cooperazione INTERREG Alcotra (Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera), è uno dei programmi di cooperazione transfrontaliera dell’Unione Europea e interessa il territorio alpino al confine tra Francia e Italia: obiettivo del programma è migliorare la qualità della vita delle popolazioni e lo sviluppo sostenibile dei territori e dei sistemi economici e sociali transfrontalieri, attraverso la cooperazione in materia di economia, ambiente e servizi ai cittadini.

2. Il PNRR rientra nel Programma NextGeneration EU (NGEU), un progetto di portata e ambizione inedito, che l’Unione Europea ha messo a disposizione dei suoi Paesi. Si tratta di uno strumento di ripresa temporaneo che consentirà ai Paesi membri di far fronte ai danni economici e sociali causati dalla crisi pandemica del 2020, e di ricostruire un’Europa più verde, più digitale, più resiliente e adeguata alle sfide presenti e future.

3. La Programmazione dello Sviluppo Rurale rappresenta lo strumento fondamentale per lo sviluppo dell’agricoltura, della selvicoltura, dell’ambiente naturale e dell’economia delle zone rurali. Attraverso il sostegno economico comunitario del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e la partecipazione finanziaria dello Stato e e delle Regioni, vengono garantite azioni rivolte ad affrontare le sfide climatico-ambientali, incentivare lo sviluppo di attività complementari all’agricoltura e rafforzare il tessuto economico e sociale delle zone rurali.

IL PROGRAMMA INTERREG V-A ITALIA – FRANCIA ALCOTRA 2014-2020

IL PROGRAMMA NEXT GENERATION EU PNRR

IL PROGRAMMA INTERREG VI-A ITALIA – FRANCIA ALCOTRA 2021-2027

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE P.S.R. LIGURIA