Il mese di settembre nel Parco delle Alpi Liguri è un invito a scoprire paesaggi sorprendenti, tradizioni autentiche ed esperienze che uniscono natura, gusto e benessere: tante occasioni da non perdere per vivere l’entroterra e i borghi storici del Parco.
Sabato 13 settembre
ANELLO REALDO-VERDEGGIA CON IL PARCO DELLE ALPI LIGURI
Abbarbicato su una vertiginosa falesia, Realdo è una visione d’impatto per chi lo raggiunge percorrendo la Provinciale che dal mare attraversa la Valle Argentina. E proprio da questo abitato, fra i più caratteristici del Ponente ligure, ci si addentrerà nella parte più oscura.
Luogo frequentato già nel periodo preistorico, l’area immediatamente sottostante agli orti che circondano l’abitato di Realdo ha regalato ai ricercatori numerosi reperti. Ma mano che si salirà di quota, avvicinandosi a Verdeggia, il panorama si aprirà sulla boscosa valle sottostante. Giunti in prossimità del Passo di Collardente si scenderà lungo il sentiero che tocca la Chiesa di S. Antonio planando verso il borgo sospeso.
Ritrovo: ore 7:30 presso la stazione ferroviaria di Imperia oppure ore 8 presso la stazione ferroviaria di Taggia.
Difficoltà: E – Durata: 5 ore – Dislivello: 750 m – Lunghezza: 11 km
Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking, bastoncini da trekking (facoltativi), pantaloni lunghi, abbigliamento comodo, giacca a vento o cerata, cappellino, crema solare, acqua almeno 1 litro e mezzo. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Info e prenotazioni: Antonella Piccone – Tel. 391 1042608 (prenotazione obbligatoria)
Sabato 13 – Domenica 14 settembre
TREKK QUEEN: TREKKING E TRASMUTAZIONE EMOTIVA A COLLE MELOSA
Sabato 13 e domenica 14 settembre a Colle Melosa “Trekk Queen”, un’esperienza tutta al femminile alla scoperta di Sé e dei luoghi, accompagnate da una Mental Coach e una Guida ambientale. Fra le attività previste: formazione e strumenti di coaching sulle emozioni e conoscenza di sé, meditazioni e tradizioni antiche; scoperta di luoghi, storie e leggende.
Si pernotterà al Rifugio Allavena. Attività adatta a tutte, posti limitati.
Ritrovo: ore 9 ad Arma di Taggia.
Info: Tel. 392 2927907
Domenica 14 settembre
SAGRA DELLA LUMACA A MOLINI DI TRIORA
La 64ª Sagra della Lumaca vi aspetta a Molini di Triora domenica 14 settembre.
Un’intera giornata di festa tra profumi, sapori autentici e il calore di un paese di montagna che sa accogliere tutti come in famiglia. Tra vicoli, mercatini e buon cibo, si rinnova una tradizione che resiste nel tempo e che ogni anno porta sorrisi, amicizia e divertimento.
Info: Tel. 348 2782639
VINI E CAMMINI A COLLE MELOSA
Domenica 14 settembre una passeggiata “mangereccia” immersi nella natura di Colle Melosa, alla scoperta degli antichi sapori e dei vini del ponente ligure.
Ritrovo: ore 10:30 al Rifugio Allavena, Colle Melosa (rientro ore 16)
Lunghezza: 3,5 km – Dislivello: 70 m – Difficoltà: T (Turistico).
Quota di partecipazione: Euro 35,00 (prenotazione obbligatoria)
Info e prenotazioni: Tel. 327 3206333 – Tel. 347 9669611