Un weekend dedicato ai colori e ai sapori dell’autunno del Parco delle Alpi Liguri, con diverse iniziative interessanti nei borghi e sui sentieri del Parco. Non perdete l’occasione di vivere questa stagione in tutti suoi colori e ammirare il paesaggio che cambia volto.

Venerdì 17 ottobre

ESCURSIONE DA COLLE MELOSA ALLA CASERMA DI GERBONTE

L’Associazione “Liguria da scoprire” vi porta lungo un bell’itinerario con partenza da Colle Melosa: si affronterà subito la salita al Rifugio Grai, poi si proseguirà fino ad arrivare all’ex Caserma forestale di Gerbonte.

Ritrovo: ore 9:15 a Colle Melosa
Durata: 6 ore circa + soste – Difficoltà: E

Quota: Euro 10,00 a persona

Info e prenotazioni: Tel. 347 4563954

 

Sabato 18 ottobre

IL FAGIOLO BIANCO DI PIGNA – CONVEGNO E COOKING SHOW

Sabato 18 ottobre a Pigna una giornata dedicata all’approfondimento e al dibattito sul Fagiolo Bianco di Pigna, Presidio Slow Food. Non mancherà l’occasione di gustare questo prodotto di eccellenza, con cooking show e pranzo presso l’Osteria Martini.

Programma
Ore 9:30 – Appuntamento alle presso la Pasticceria di Pigna e visita guidata nel centro storico (colazione ventimigliusa/pignasca)
Ore 10:30 – Convegno presso la Sala consiliare del Comune
Saluti istituzionali
Dibattito: il fagiolo Bianco di Pigna – Dalle origini al Presidio e attualità
Rossese di Dolceacqua (Slow Wine 2026)
La castagnola di Ventimigliaù
Ore 11:45 – Cooking Show di Federico Lanteri dell’Osteria Martini sul fagiolo presso Piazza Castello
Preparazione delle castagnole con il Circolo della Castagnola
Ore 13 – Pranzo all’Osteria Martini con i rossesi Slow Wine 2026

Prenotazioni: Tel. 342 5624640 (Laura)

 

CASTAGNATA DI LAVINA

Sabato 18 ottobre a Lavina (Rezzo) appuntamento con la Festa d’autunno: una serata dedicata al buon cibo e al divertimento, in cui le vere protagoniste saranno le castagne, preparate secondo la tradizione di una volta. Intrattenimento, sfiziosità dolci e salate, le immancabili caldarroste, ma anche polenta e cinghiale, brandacujun e molto altro.
Non mancate sabato 18 ottobre a Lavina, a partire dalle 18:45, con musica live, dj set e uno spettacolo di fuoco mozzafiato.

Info: Tel. 0183 34015 – info@comune.rezzo.im.it

 

Domenica 19 ottobre

CASTAGNATA DI ROCCHETTA NERVINA

Domenica 19 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la grande castagnata Rocchettina: l’evento, a cura della Proloco, si terrà presso i Giardini comunali a partire dalle ore 12.
Una giornata dedicata ai sapori genuini e al divertimento, nella splendida cornice del borgo dell’Alta Val Nervia.

Castagne ad offerta libera.

Info: Tel. 0184 176 0027 – rocchettaproloco@gmail.com

 

FOLIAGE NEL PARCO DELLE ALPI LIGURI – ESCURSIONE A BORNIGA

Domenica 19 ottobre il Comune di Badalucco e l’Associazione “Cugini dei sentieri” organizzano un’escursione d’autunno dedicata al foliage. L’appuntamento è alle ore 8 presso il benzinaio di Badalucco. Un’escursione di circa 9 chilometri nei boschi di Borniga (Triora) alla scoperta di panorami mozzafiato!

Pranzo al sacco. Scarpe da trekking obbligatorie.

Info: Tel. 347 0474964 / 349 6454759