Passate le festività pasquali, è il momento ideale per tornare sui sentieri e ammirare le bellezze della primavera, tra le fioriture e il verde brillante di piante e alberi che rinascono in questo periodo. Diverse le proposte per trascorrere una giornata all’aria aperta, nei magnifici scenari incontaminati del Parco delle Alpi Liguri.
Sabato 26 aprile
ESCURSIONE GRATUITA CON NAVETTA “ERBE SPONTANEE E DINTORNI” DA MOLINI DI TRIORA A TRIORA, A CURA DEL PARCO ALPI LIGURI
Sabato 26 aprile è in programma un’escursione guidata gratuita da Mulino di Pio-Bonpè (Molini di Triora) a Triora. Seguendo la magia dell’itinerario che da Molini di Triora condurrà, lungo una panoramica mulattiera, all’antica Podesteria, si potranno scoprire gli usi alimentari e le proprietà curative delle erbe spontanee. Si proseguirà inoltrandosi tra gli ombrosi carruggi, sino a giungere alla Cabotina, fra racconti di malefìci e inspiegabili guarigioni.
Servizio di bus navetta gratuito. Posti limitati (prenotazione obbligatoria).
Partenza del bus navetta: ore 7:30 presso la Stazione Ferroviaria di Imperia, oppure ore 8 presso la Stazione Ferroviaria di Taggia.
Durata: 4 ore – Distanza: 7 km – Dislivello: 400 m – Difficoltà: E
Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking, bastoncini da trekking (facoltativi), pantaloni lunghi, abbigliamento comodo, giacca a vento o cerata, cappellino, crema solare, acqua almeno 1 litro e mezzo. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Info e prenotazioni: Antonella Piccone – Tel. 391 1042608
[L’uscita, a cura dell’Ente Parco in collaborazione con il Comune di Triora, è finanziata nell’ambito del PNRR Next Generation EU – M1C3I2.1 “Attrattività dei borghi” – Progetto “I Custodi di Triora”]
ESCURSIONE “IL PASSO DELLA MEZZALUNA, LA FAGGETA E I MAGGIOCIONDOLI IN FIORE”
Sabato 26 aprile un’escursione proposta da HappyTrekking Liguria al Passo della Mezzaluna, luogo di grande interesse per la conformazione geografica suggestiva e per il passaggio di specie animali come il lupo, il fagiano di monte, il camoscio, l’aquila e la marmotta.
Dal Passo Teglia si camminerà fra i panorami su Drego e la Valle Argentina, dominata dalle vette dei monti Toraggio e Pietravecchia. Da qui il percorso salirà nel bosco, nel magico mondo dei faggi: il passo dalla suggestiva dolina del Sotto di San Lorenzo fino all’ampia radura del Passo della Mezzaluna è breve, per poter gustare finalmente il pranzo al sacco circondati dalle bellissime fioriture e dalle viste infinite sulle Alpi.
Ritrovo: ore 8:45 a Imperia (parcheggio LIDL-pump track bar) oppure ore 10 al Passo Teglia.
Durata: 4 ore – Dislivello: 200m – Difficoltà: E.
Quota di partecipazione: Euro 10,00 a persona
Info e prenotazioni: Barbara Campanini – Tel. 346 7944194 (HappyTrekking Liguria)
Domenica 27 aprile
ALLA SCOPERTA DELLA FORESTA DI TESTA D’ALPE SERVAIGA TREK
Domenica 27 aprile un nuovo appuntamento con le escursioni selvatiche tra natura e magia a cura di Servaiga Trek: si andrà alla scoperta della foresta di Testa d’Alpe, una delle più estese della Liguria.
Ritrovo: ore 9 davanti al Rifugio Gola di Gouta (chiuso).
Difficoltà: E – Dislivello: 350 m – Lunghezza: 18 km – Durata: 6 ore + soste.
Quota di partecipazione: Euro 10,00 a persona
Info e prenotazioni: prenotazione obbligatoria- Alice Gargano – Tel. 329 8970794
INAUGURAZIONE “A CA’ DI TACUI”, HOME RESTAURANT A MONTEGROSSO PIAN LATTE
Domenica 27 aprile riapre l’Home Restaurant “A Ca’ di Tacui” a Montegrosso Pian Latte. In un’atmosfera intima e familiare, nella cornice del borgo dell’Alta Valle Arroscia, sarà possibile assaporare l’autentica Cucina Bianca e trascorrere un’esperienza tutta da vivere: non solo cucina, ma anche amicizia, divertimento e condivisione.
Info e prenotazioni: Tel. 347 3183308