Entriamo nel vivo dell’estate con tantissimi eventi nelle giornate e nelle serate dei borghi del Parco delle Alpi Liguri: escursioni, sagre, musica dal vivo e molto divertimento!
Giovedì 7 agosto
RAVIOLATA D’ESTATE A PIGNA
Questa sera a Pigna torna l’appuntamento con la “Raviolata d’estate” a partire dalle ore 20:00. Presso la tensostruttura al prato Giaira sarà possibile gustare ravioli e specialità gastronomiche. La serata sarà allietata dalla musica dei “The Moochers”.
Info e prenotazioni: 338 75559041
Venerdì 8 agosto
PRATI SOTTO LE STELLE – ESCURSIONE SULLE ORME DEL PASSATO A LAVINA
Venerdì 8 agosto un’escursione con partenza da Lavina a cura della Proloco di Rezzo e Local Hub Travel: attraversando la faggeta ligure si passeranno per i vecchi siti degli abitanti di Lavina usati per portare il bestiame al pascolo. Attraverso la fontana delle Ciliegie e la Cappella di San Bernardo ci si immergerà nella vita e nelle abitudini delle scorse generazioni. Una volta in cima al Monte Guardiabella una serata di benessere e scienza con la lezione di yoga, la degustazione di vino e prodotti locali a cena, l’osservazione astronomica e l’accompagnamento musicale ci immergeranno in un clima di altri tempi.
Durata: 2 ore circa; Dislivello: 850 m; Distanza: 4 km; Difficoltà E.
Costo esperienza: 50 euro. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati.
Info e prenotazioni: Tel. 333 3941671 – lavinainsiemeeventi@gmail.com
SAGRA DEI CRUSETI A ROCCHETTA NERVINA
Torna la sagra dei “cruseti”, farfalle di pasta fatte a mano, tipico piatto del borgo di Rocchetta Nervina. Ad allietare la serata ci saranno i “Resonance” e a seguire il DJ set by Vevo.
Evento a cura della Proloco di Rocchetta Nervina.
Info: Tel. +39 0184 176 0027
Venerdì 8 – domenica 9 agosto
“SITUAZIONI IN JAZZ” A COSIO D’ARROSCIA
Il Comune di Cosio d’Arroscia e l’associazione Fourway in collaborazione con la Pro Loco Cosio d’Arroscia sono lieti di presentare la seconda edizione di Situazioni in Jazz Festival!
Programma
Tutti i giorni yoga con Maria Anna Perla, palchi aperti e jam session, laboratori con musica d’insieme con i musicisti del festival.
Venerdì 8 agosto: Hypnosutra di Kamod Raj, Sambalele Trio, Navi Quartet.
Sabato 9 agosto: Fourway Ensemble con ospite Danilo Pala, Dabstep Jazz Band e Teatro con Cristina Ayelet Lagorio con Max Manfredi.
Domenica 10 agosto: Luigi Tessarollo Trio e Zirilli Di Nunno Zirilli trio.
Informazioni: Associazione Fourway – Tel. 377 0835123
Sabato 9 agosto
ANELLO DEL MONTE LEGA
“Cammina nella storia”: sabato 9 agosto una giornata alla scoperta di antiche fortificazioni, sentieri storici, endemismi, flora e fauna lungo l’Anello del Monte Lega.
Durata 6 ore; Difficoltà E
Partenza: ore 8:00 – Sella di Gouta
Equipaggiamento consigliato: scarponi da trekking, bastoncini da escursionismo, giacca anti vento, 2 litri di acqua, pranzo al sacco, torcia.
Info: Laura Rebaudo – Tel. 342 5624640
GHOST TOUR A TRIORA
Sabato 9 agosto torna il Ghost Tour a Triora con un nuovo extra: “La biblioteca esoterica”. Un viaggio notturno tra le pagine di antichi testi di magia, occultismo e Santa Inquisizione. L’esperienza si svolte al termine del Ghost Tour, all’interno del Museo Etnostorico della Stregoneria di Palazzo Stella.
Info: Tel. +39 347 140 2685 – info@autunnonero.com
GARA DI PETANQUE A COSIO D’ARROSCIA
Sabato 9 agosto la Proloco di Cosio d’Arroscia organizza una gara di Petanque a coppie. L’inizio della gara è previsto per le ore 10:00.
Iscrizione: 10 euro a persona
Servizio bar. Possibilità di pranzare presso i ristoranti locali con menù fisso a 15 euro.
Prenotazioni: Tel. 320 4203828
SAGRA E TRIBUTE BAND DI VASCO ROSSI A MOLINI DI TRIORA
Sabato 9 Agosto una serata di festa a Molini di Triora con la sagra della porchetta: l’evento più “saporito” dell’estate per il borgo di Molini, tra musica, buon cibo e tanto divertimento. La serata, organizzata dalla Proloco di Molini di Triora, prenderà il via alle ore 20 presso l’area sportiva “Marcello Capponi”. Live Music dalle 22 con i “Senza Ali-B” tribute band di Vasco Rossi.
Info: prolocomoliniditriora@virgilio.it
Domenica 10 agosto
MUSICA LIVE A LAVINA (REZZO) CON I SINAFE’ E MAURO VERO
Proloco di Rezzo, Comune e Commissione Cultura vi danno appuntamento a Lavina, domenica 10 agosto, alle ore 21:00, con il concerto dei Sinafè, con la presenza speciale del musicista Mauro Vero, per una serata ricca di emozioni.
Info: Tel. +39 0183 34015
ESCURSIONE DA REALDO ALLA FORESTA DI GERBONTE
Un’interessante escursione in Terra Brigasca, a cura di Liguria da scoprire, tra boschi di larici e magnifici panorami sull’Alta Valle Argentina.
Durata: 5 ore e 30 minuti più soste. Difficoltà E.
Quota: 10 euro a persona.
Info: Tel. +39 327 082 4866
“IL BORGO DEI DESIDERI”: UNA GIORNATA MAGICA A TRIORA
Domenica 10 agosto una notte di stelle, arte e desideri in un borgo incantato: appuntamento a Triora, uno dei Borghi più Belli d’Italia, per vivere una giornata tra sogni, bellezza e magia.
Appuntamento con l’iniziativa “Il Borgo dei Desideri”: durante il giorno visita il Museo di Triora in Palazzo Stella e scrivi il tuo desiderio speciale. Poi, al calare del sole, lasciati incantare dall’atmosfera della Cabotina e affidalo all’antro della strega!
In palio una Smart Box tra tutti i partecipanti.
Info: Tel. +39 0184 94676 – museo@comune.triora.im.it
POMERIGGIO BIMBI A MOLINI DI TRIORA
Il comune di Molini di Triora e la Proloco organizzano per domenica 10 agosto una giornata dedicata ai più piccoli, con giochi gonfiabili e uno spettacolo speciale “Duo Kida”. L’appuntamento è dalle ore 16:30 alle 18:30 presso il Campo sportivo di Molini di Triora.
Fino al 30 agosto
MOSTRA “LE COSE AL POSTO GIUSTO” A COSIO D’ARROSCIA
A Cosio d’Arroscia presso la Galleria Derive e Casa degli Artisti in Via Mazzini sarà possibile visitare la mostra “Le cose al posto giusto” di Matia Chincarini. Sabato 9 e 16 agosto dalle 17 alle 19 workshop con l’artista (offerta libera) in piazzetta Vittorio Emanuele II.
Prossimamente…
Da sabato 16 a martedì 19 agosto
DA IMPERIA A LIMONE A PIEDI CON MONESI YOUNG
Torna per la 18° edizione il trekking “Da Imperia a Limone a piedi” a cura dell’associazione Monesi Young: anche in quest’anno si ripete la scoperta dell’entroterra imperiese, della storia e delle vie che dalla costa superano le imponenti Alpi Liguri sulla cosiddetta Via del Sale. Quattro giorni per percorrere circa 100 km a piedi, da Imperia a Limone, immersi nella natura, camminando lungo antiche vie, attraversando scenari mozzafiato e sconosciuti a molti.
L’evento Imperia Limone a Piedi è organizzato dall’ASD MY, affiliata alla UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti) e opera nell’ambito delle attività di Lega Montagna UISP.
Il percorso si divide principalmente in quattro sezioni:
1° giorno
Partenza da Imperia Oneglia, in piazza Rossini, davanti al negozio CMP Store, sosta per il pranzo presso la Cappella del Monte Acquarone e arrivo in serata al campo base, allestito dal nostro staff di supporto al Colle d’Oggia. Cena a cielo aperto.
Pernottamento in tenda.
2° giorno
Partenza di primo mattino dal campo base verso il Monte Grande, il bosco di Rezzo, la colla del Garezzo, il Monte Frontè per poi giungere, nel tardo pomeriggio, per la cena e il pernottamento, presso il Rifugio La Terza (rifugio gestito) ai piedi del Monte Saccarello. Serata ad ammirare i camosci, le stelle e la valle di Monesi sotto di noi!
3° giorno
Partenza dal Rifugio La Terza con destinazione Monte Saccarello (2200 metri, vetta più alta della Liguria) passo Tanarello e a seguire Monte Missun e Monte Bertrand. Arrivo in serata presso il Rifugio Don Barbera (rifugio gestito) per una cena in allegria e un comodo pernottamento!
4° giorno
Partenza dal Rifugio Don Barbera di primo mattino verso l’ultima suggestiva tappa! Proseguiremo lungo i pascoli verdi sino alla ripida discesa del Vallone di S. Giovanni da dove finalmente scorgeremo la nostra meta…Limone!
Pranzo tutti insieme in centro paese e da qui il treno ci riporterà a Imperia carichi di tanta stanchezza, ma con il cuore colmo di bellissimi ricordi!
Info e Iscrizioni: Tel. 329 8631702 (Alessandro)