Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
LE STAGIONI DEL PARCO ALPI LIGURI
- Primavera nel Parco - Il risveglio della natura
- Estate nel Parco - Outdoor e manifestazioni
- Autunno nel Parco - Foliage di mille colori
- Inverno nel Parco - Neve e aria di Natale
Primavera sulle Alpi Liguri vuol dire esplosione di fiori e germogli, giornate di sole con temperature miti, torrenti e cascate traboccanti d’acque dopo il disgelo, rifugi aperti e borghi da scoprire. In questa stagione il territorio offre spunti per tutti i gusti: escursioni per i camminatori, panorami per i fotografi, flora per i naturalisti, arte e storia per gli appassionati di cultura.
In estate il Parco Alpi Liguri accoglie il turismo di qualità delle vacanze slow ed ecosostenibili, offrendo sport all’aria aperta, accoglienza, spazi relax e iniziative di intrattenimento per adulti e ragazzi. I borghi del Parco sono ricchissimi di eventi all’insegna dell’escursionismo, della gastronomia tipica e della cultura: i sentieri e i prodotti tipici dell’area protetta vi aspettano.
L’estate finisce ma nel Parco Alpi Liguri, a poche decine di chilometri dalla Riviera dei Fiori, l’aria resta tiepida anche in autunno e permette escursioni fino a novembre inoltrato: non perdetevi i colori cangianti del fogliame, che in ogni valle ha sfumature e tonalità diverse. Dopo una camminata nella natura che si addormenta, perché non sostare ancora un po’ nel Parco, magari gustando le specialità dei nostri ristoranti? L’aria autunnale concilia l’appetito…
Un manto bianco ricopre in inverno le cime delle Alpi Liguri, dove il paesaggio ha sempre il mare all’orizzonte: aprono le piste per la discesa libera a Monesi o lo sci da fondo a Colle Melosa, mentre sui sentieri si cammina con le ciaspole. Il periodo natalizio dona ai borghi un’aria speciale: presepi da visitare nelle chiese, alberi e luci, antiche tradizioni da scoprire, locali accoglienti e menu delle feste.
Eventi 21-27 luglio nel Parco
Nel Parco Naturale delle Alpi Liguri si prepara un lungo weekend: con serate all’insegna di musica e buon cibo, escursioni, incontri culturali e l’apertura del Parco Avventura di Mendatica il divertimento per grandi e piccoli è assicurato.
Eventi 14-18 luglio nel Parco
I borghi del Parco Naturale delle Alpi Liguri saranno protagonisti in questo nuovo fine-settimana pieno di appuntamenti con la tradizione e i sapori del territorio: musica, buon cibo e tanto divertimento per trascorrere serate piacevoli gustando piatti tipici.
Eventi 7-9 luglio nel Parco
Un altro weekend ricchissimo di appuntamenti nel Parco Naturale delle Alpi Liguri, con escursioni guidate, trekking naturalistici alla scoperta di fauna e flora del territorio, serate musicali e gastronomiche e molto altro.
IN EVIDENZA
Il Parco Alpi Liguri fa parte di un più ampio sistema di aree protette (regionali e nazionali) nonché, in generale, di tutto il mondo della montagna e dell’escursionismo. Proprio per questo vale la pena allargare lo sguardo a tutti gli enti e le associazioni che operano nelle iniziative di divulgazione e ricerca associate all’universo montano.
31 maggio – Cantiere forestale Monte Ceppo
Venerdì 31 maggio la Regione Liguria, impegnata nella valorizzazione del patrimonio forestale ligure, organizza un cantiere dimostrativo dedicato al settore.
29 maggio – Primo BiciBus del Ponente con il Progetto Edumob
Mercoledì 29 maggio a Santo Stefano al Mare, Edumob e FIAB Imperia organizzano il primo BiciBus del Ponente Ligure.
23 maggio – Spettacolo teatrale Progetto Edumob
Giovedì 23 maggio il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, in collaborazione con l’Associazione culturale “Il Teatro dell’Albero”, presenta lo spettacolo “Pedalando con Pinocchio”.
RASSEGNA STAMPA
Uno spazio per riportare la visione del Parco Alpi Liguri dall’esterno: i contributi e gli articoli dei siti internet, delle testate giornalistiche, dei Social Network. Un’occasione in più per conoscere l’area protetta anche attraverso gli occhi e la professionalità di chi l’ha visitata o vissuta in prima persona, al lavoro oppure in vacanza.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
ALTROVE NEI PARCHI DELLA LIGURIA
Cosa succede nelle altre aree protette della Regione? Ecco i principali aggiornamenti dai Parchi della Liguria: Antola, Aveto, Beigua, Montemarcello Magra, Piana Crixia, Portofino, Cinque Terre.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.