Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS) nel Parco Alpi Liguri
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
Altrove… Convegno “Sorella Acqua?”
Sabato 6 maggio, Ormea ospiterà il convegno “Sorella acqua?”, provocatoriamente con il punto interrogativo: quest’anno, l’ormai consueto appuntamento del maggio ormeese, sarà fortemente condizionato dall’evento alluvionale di novembre che ha inflitto numerose ferite al territorio dell’Alta Valle Tanaro.
Aperte le adesioni al Consorzio Forestale Alpi Liguri
Il Consorzio Forestale Alpi Liguri ha recentemente approvato, secondo Statuto e Regolamento attuativo, la procedura ad evidenza pubblica con la quale le aziende forestali, e più in generale le imprese aventi attività coerenti con gli obiettivi del consorzio, potranno chiedere di aderire.
Presentazione Sentiero Liguria
Venerdì 5 maggio alle ore 10 presso il Punto Informativo del Parco del Beigua, nel centro storico di Varazze, si terrà la presentazione del Sentiero Liguria, itinerario turistico-escursionistico che si sviluppa per circa 600 km lungo la costa collegando i due estremi della Liguria: Luni nello Spezzino e Grimaldi nell’Imperiese.
