Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS) nel Parco Alpi Liguri
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
Dalla Regione – Aggiornamenti Bandi PSR
PSR 2014-2020: in apertura le sottomisure 12.1 e 12.2
I due nuovi bandi aperti riguardano il sostegno alle imprese attraverso l’erogazione di indennità compensative per le aree agricole e per le aree forestali ricadenti nei siti Natura 2000.
Novità dall’Alta Via dei Monti Liguri
Continua il lavoro promozionale dell’Alta Via dei Monti Liguri a cura di Claudio Simonetti e dell’Associazione Ospitalità Alta Via: a giugno verrà pubblicato un articolo ad hoc sulla prestigiosa Rivista Skialper, mentre ad ottobre il DAV (Club Alpino Tedesco) ha invitato l’Associazione a Monaco di Baviera per una presentazione dell’itinerario.
Pigna – Chiesa di San Bernardo
Lunedì 1 maggio e tutte le domeniche dalle 16 alle 18 sarà aperta ai visitatori la Chiesa di San Bernardo di Pigna, uno dei gioielli artistici del Parco Alpi Liguri. Situata poco al di fuori del paese, a circa dieci minuti a piedi dal centro abitato e all’interno del cimitero, la sua costruzione è datata tra la fine del Trecento e l’inizio del Quattrocento.
