Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS) nel Parco Alpi Liguri
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
25 aprile – Affreschi S. Bernardo di Pigna
Martedì 25 aprile, lunedì 1 maggio e tutte le domeniche dalle 16 alle 18 sarà aperta ai visitatori la Chiesa di San Bernardo di Pigna, uno dei gioielli artistici del Parco Alpi Liguri. Situata poco al di fuori del paese, a circa dieci minuti a piedi dal centro abitato e all’interno del cimitero, la sua costruzione è datata tra la fine del Trecento e l’inizio del Quattrocento.
23 aprile – Escursione alle Cascate dell’Arroscia
Domenica 23 aprile la Pro Loco di Mendatica e la Cooperativa di Comunità Brigì festeggiano ufficialmente la primavera con un evento dedicati alla natura: sarà infatti inaugurato con un’escursione il sentiero che conduce alle Cascate dell’Arroscia, ripristinato in seguito agli eventi franosi dello scorso novembre.
23 aprile – Il Sentiero dei Flysch
L’escursione di domenica 23 aprile parte dal Rifugio Realdo, al centro dell’omonimo borgo, seguendo la via di arroccamento dell’Alta Via dei Monti Liguri verso il Passo di Collardente – strada ex -militare Melosa-Garezzo – Passo della Guardia – Verdeggia – Realdo.
