


Il Programma di cooperazione INTERREG Alcotra (Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera), è uno dei programmi di cooperazione transfrontaliera dell’Unione Europea e interessa il territorio alpino al confine tra Francia e Italia: obiettivo del programma è migliorare la qualità della vita delle popolazioni e lo sviluppo sostenibile dei territori e dei sistemi economici e sociali transfrontalieri, attraverso la cooperazione in materia di economia, ambiente e servizi ai cittadini.
Fra i progetti supportati e finanziati dal programma Alcotra vi sono i Piani Integrati Territoriali (PITER), che mirano allo sviluppo economico, sociale e ambientale di un territorio transfrontaliero attraverso l’attuazione di una strategia comune. Sono piani multi-tematici, attuabili in un territorio costituito da un massimo di tre unità territoriali contigue (Dipartimenti/Province).
I Piani Integrati Tematici (PITEM) sono invece progetti di cooperazione transfrontaliera che si concentrano su un’area specifica e su un obiettivo specifico del programma. In altre parole, sono progetti monotematici che mirano a sviluppare una strategia comune per un settore di intervento, come ad esempio la gestione del rischio, la biodiversità o il patrimonio culturale.
Progetto semplice EDUMOB
Progetto strategico PITEM BIODIVALP
Progetto strategico PITEM Pa.C.E.
Progetto RECOVALX
Progetto strategico PITER ALPIMED
Progetto strategico PITEM M.I.T.O.





