

Il Concorso Mieli dei Parchi della Liguria
Nato con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il miele ligure e accrescerne la qualità attraverso la verifica delle caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche, il Concorso “Mieli dei Parchi della Liguria” è rivolto agli apicoltori che operano nelle aree protette della Regione Liguria.
Istituito per la prima volta nel 1999 e promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Genova, il concorso è oggi frutto di una positiva collaborazione fra la Regione Liguria, i Parchi Regionali Alpi Liguri, Antola, Aveto, Beigua, Montemarcello-Magra, Piana Crixia, Portofino e il Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Ogni anno, l’Ente Parco capofila del concorso avvia la fase di raccolta dei campioni da sottoporre ad analisi presso il Laboratorio Regionale per le Analisi dei Terreni e delle Produzioni Vegetali di Sarzana (SP), al fine di verificare il rispetto dei requisiti richiesti dal Regolamento. I campioni ammessi sono quindi valutati dalla Giuria di assaggiatori iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.
Oltre che uno strumento di promozione e valorizzazione del prodotto, il concorso è dunque anche l’occasione per gli apicoltori di conoscere e vedere premiate le caratteristiche delle proprie produzioni.
Concluso il concorso “Mieli dei Parchi della Liguria. Edizione 2024”
Domenica 13 aprile, con la giornata finale tenutasi a Rocchetta Nervina (IM), si è conclusa l'edizione 2024 del Concorso Mieli dei Parchi della Liguria, promosso dalla Regione Liguria, che quest’anno è stata coordinata dell’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi...
Domenica 13 aprile la Cerimonia di premiazione del Concorso “Mieli dei Parchi della Liguria – Edizione 2024” a Rocchetta Nervina
Tutto pronto per la cerimonia di premiazione dell’edizione 2024 del Concorso “Mieli dei Parchi della Liguria”, la rassegna che da oltre vent’anni sancisce la collaborazione degli apicoltori liguri con la Regione, Federparchi e il sistema delle Aree Protette liguri. La...
Concorso Mieli dei Parchi della Liguria: concluse le analisi dei campioni
Si sono concluse sia le analisi chimico-fisiche dei campioni in concorso, come sempre curate dal Laboratorio Regionale per le Analisi dei Terreni e delle Produzioni Vegetali di Sarzana (SP), sia le analisi organolettiche della giuria.