Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
LE STAGIONI DEL PARCO ALPI LIGURI
- Primavera nel Parco - Il risveglio della natura
- Estate nel Parco - Outdoor e manifestazioni
- Autunno nel Parco - Foliage di mille colori
- Inverno nel Parco - Neve e aria di Natale
Primavera sulle Alpi Liguri vuol dire esplosione di fiori e germogli, giornate di sole con temperature miti, torrenti e cascate traboccanti d’acque dopo il disgelo, rifugi aperti e borghi da scoprire. In questa stagione il territorio offre spunti per tutti i gusti: escursioni per i camminatori, panorami per i fotografi, flora per i naturalisti, arte e storia per gli appassionati di cultura.
In estate il Parco Alpi Liguri accoglie il turismo di qualità delle vacanze slow ed ecosostenibili, offrendo sport all’aria aperta, accoglienza, spazi relax e iniziative di intrattenimento per adulti e ragazzi. I borghi del Parco sono ricchissimi di eventi all’insegna dell’escursionismo, della gastronomia tipica e della cultura: i sentieri e i prodotti tipici dell’area protetta vi aspettano.
L’estate finisce ma nel Parco Alpi Liguri, a poche decine di chilometri dalla Riviera dei Fiori, l’aria resta tiepida anche in autunno e permette escursioni fino a novembre inoltrato: non perdetevi i colori cangianti del fogliame, che in ogni valle ha sfumature e tonalità diverse. Dopo una camminata nella natura che si addormenta, perché non sostare ancora un po’ nel Parco, magari gustando le specialità dei nostri ristoranti? L’aria autunnale concilia l’appetito…
Un manto bianco ricopre in inverno le cime delle Alpi Liguri, dove il paesaggio ha sempre il mare all’orizzonte: aprono le piste per la discesa libera a Monesi o lo sci da fondo a Colle Melosa, mentre sui sentieri si cammina con le ciaspole. Il periodo natalizio dona ai borghi un’aria speciale: presepi da visitare nelle chiese, alberi e luci, antiche tradizioni da scoprire, locali accoglienti e menu delle feste.
3-4 febbraio – Festa di S. Biagio e Fiera della Candelora a Montegrosso Pian Latte
Sabato 3 febbraio il borgo di Montegrosso Pian Latte festeggerà il Santo Patrono San Biagio con le consuete funzioni religiose. Domenica 4 febbraio si terrà la terza edizione della Fiera della Candelora, organizzata dalla Pro Loco.
Eventi 26 gennaio nel Parco
Nel Parco delle Alpi Liguri due interessanti appuntamenti sono in programma per la giornata di domani: a Pigna si terrà un convegno dedicato al lupo, mentre ad Agaggio (Molini di Triora) prosegue la rassegna “Agriteatro”.
Eventi 12-14 gennaio nel Parco
Nel Parco delle Alpi Liguri questo finesettimana l’appuntamento sarà con due serate dedicate al teatro, alla musica e al divertimento: ad Agaggio (Molini di Triora) prende il via la rassegna Agriteatro, mentre a Montegrosso Pian Latte si terrà un concerto di beneficenza.
ALTROVE SULLE ALPI LIGURI (E DINTORNI)
Le Alpi Liguri non comprendono soltanto il territorio del Parco, ma anche le zone montane al confine con il Basso Piemonte (Provincia di Cuneo) e la Provincia di Savona. L’Ente Parco intende divulgare anche le iniziative dei territori immediatamente circostanti, nella consapevolezza che soltanto la creazione di una rete turistica possa rendere piena giustizia a questa meravigliosa area protetta, sia all’Italia che all’estero.
Altrove… La lavanda dell’Alta Valle Argentina
Un binomio che ricorda un passato, in cui il colore viola dei fiori e l’argento delle foglie dipingevano i pendii soleggiati, mentre il profumo ne inebriava la valle; un passato fiorente dove la lavanda era una delle principali risorse della zona. Verso la fine del 1800 ad Agaggio Inferiore, grazie a Pepin, prendeva vita un’azienda familiare, la Distilleria Cugge.
Altrove… I Giovedì in Cammino a Pian dell’Arma
Tutti i giovedì, dal 6 al 10 luglio, il Rifugio Pian dell’Arma di Caprauna (CN) propone “Cammini per tutti al ritmo di tutti”: giovedì 13 luglio sarà la volta dell’Arma da Via Caprauna-Alto, giovedì 20 luglio si terminerà con il Monte della Guardia e le sue pinete. Escursione a € 10,00 (pranzo al sacco a cura dei partecipanti), al rientro merenda sinoira a € 12,00.
Altrove… Il weekend di Ormea
Per la terza volta torna ad Ormea “La Città dei Bambini”, che quest’anno si svolgerà domenica 16 luglio dalle ore 10 nel centro storico: una giornata interamente dedicata ai più piccoli, con attività e laboratori educativi e creativi. Venerdì 14 luglio, per la rassegna “Spazio all’Autore”, presentazione del romanzo “Frammenti di noi” di Samantha Gori.
IN EVIDENZA
Il Parco Alpi Liguri fa parte di un più ampio sistema di aree protette (regionali e nazionali) nonché, in generale, di tutto il mondo della montagna e dell’escursionismo. Proprio per questo vale la pena allargare lo sguardo a tutti gli enti e le associazioni che operano nelle iniziative di divulgazione e ricerca associate all’universo montano.
13 giugno – Escursione “In Cammino nei Parchi” con il Parco Alpi Liguri
Tornare a camminare in libertà e sicurezza nelle aree naturali protette, per scoprire paesaggi, sentieri e meraviglie di montagne e Parchi: il Club Alpino Italiano e Federparchi promuovono per domenica 13 giugno la nona edizione di “In Cammino nei Parchi”.
Alla scoperta di Triora con il gioco interattivo “TravelArt 2021” della app LaMiaLiguria
Scoprire i borghi più belli della Liguria anche in periodo di restrizioni agli spostamenti: da oggi è possibile con “TravelArt 2021”, l’edizione in formato digitale del gioco lanciato con successo da Agenzia In Liguria e dalla Fondazione Carige prima della pandemia.
26 maggio – Webinar gratuito di Social Media Marketing per la promozione di aziende agricole, agriturismi e territorio
Mercoledì 26 maggio dalle 17.30 alle 19.30 verrà trasmesso sulla piattaforma Zoom il secondo webinar gratuito sul tema della comunicazione per aziende e agriturismi, dedicato in specifico alle strategie di Social Media Marketing.
ANTEPRIMA
#savethedate: gli eventi più importanti nel Parco, con qualche settimana di anticipo per avere tutto il tempo di programmare la propria visita.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
RASSEGNA STAMPA
Uno spazio per riportare la visione del Parco Alpi Liguri dall’esterno: i contributi e gli articoli dei siti internet, delle testate giornalistiche, dei Social Network. Un’occasione in più per conoscere l’area protetta anche attraverso gli occhi e la professionalità di chi l’ha visitata o vissuta in prima persona, al lavoro oppure in vacanza.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
ALTROVE NEI PARCHI DELLA LIGURIA
Cosa succede nelle altre aree protette della Regione? Ecco i principali aggiornamenti dai Parchi della Liguria: Antola, Aveto, Beigua, Montemarcello Magra, Piana Crixia, Portofino, Cinque Terre.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.