Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
LE STAGIONI DEL PARCO ALPI LIGURI
- Primavera nel Parco - Il risveglio della natura
- Estate nel Parco - Outdoor e manifestazioni
- Autunno nel Parco - Foliage di mille colori
- Inverno nel Parco - Neve e aria di Natale
Primavera sulle Alpi Liguri vuol dire esplosione di fiori e germogli, giornate di sole con temperature miti, torrenti e cascate traboccanti d’acque dopo il disgelo, rifugi aperti e borghi da scoprire. In questa stagione il territorio offre spunti per tutti i gusti: escursioni per i camminatori, panorami per i fotografi, flora per i naturalisti, arte e storia per gli appassionati di cultura.
In estate il Parco Alpi Liguri accoglie il turismo di qualità delle vacanze slow ed ecosostenibili, offrendo sport all’aria aperta, accoglienza, spazi relax e iniziative di intrattenimento per adulti e ragazzi. I borghi del Parco sono ricchissimi di eventi all’insegna dell’escursionismo, della gastronomia tipica e della cultura: i sentieri e i prodotti tipici dell’area protetta vi aspettano.
L’estate finisce ma nel Parco Alpi Liguri, a poche decine di chilometri dalla Riviera dei Fiori, l’aria resta tiepida anche in autunno e permette escursioni fino a novembre inoltrato: non perdetevi i colori cangianti del fogliame, che in ogni valle ha sfumature e tonalità diverse. Dopo una camminata nella natura che si addormenta, perché non sostare ancora un po’ nel Parco, magari gustando le specialità dei nostri ristoranti? L’aria autunnale concilia l’appetito…
Un manto bianco ricopre in inverno le cime delle Alpi Liguri, dove il paesaggio ha sempre il mare all’orizzonte: aprono le piste per la discesa libera a Monesi o lo sci da fondo a Colle Melosa, mentre sui sentieri si cammina con le ciaspole. Il periodo natalizio dona ai borghi un’aria speciale: presepi da visitare nelle chiese, alberi e luci, antiche tradizioni da scoprire, locali accoglienti e menu delle feste.
Eventi 14-16 aprile nel Parco
Mostre fotografiche e pittoriche, eventi teatrali e visite guidate: arte, cultura e tradizione sono come sempre al centro delle iniziative organizzate nel territorio e nei Comuni del Parco Naturale delle Alpi Liguri.
Eventi Pasqua e Pasquetta nel Parco
Si avvicina il weekend di Pasqua, un piacevole momento per trascorrere tempo in famiglia e con gli amici, tra festeggiamenti e scampagnate: nel Parco Naturale delle Alpi Liguri sono tantissimi gli scenari ideali dove poter stare all’aria aperta a contatto con la natura, al suo massimo splendore primaverile.
Eventi 31 marzo-2 aprile nel Parco
Diverse iniziative sono previste nel territorio e nei Comuni del Parco Naturale delle Alpi Liguri in questo weekend di inizio primavera: le belle giornate regaleranno tante occasioni per trascorrere tempo all’aria aperta e ammirare le splendide fioriture di stagione.
ALTROVE SULLE ALPI LIGURI (E DINTORNI)
Le Alpi Liguri non comprendono soltanto il territorio del Parco, ma anche le zone montane al confine con il Basso Piemonte (Provincia di Cuneo) e la Provincia di Savona. L’Ente Parco intende divulgare anche le iniziative dei territori immediatamente circostanti, nella consapevolezza che soltanto la creazione di una rete turistica possa rendere piena giustizia a questa meravigliosa area protetta, sia all’Italia che all’estero.
Altrove… Sul Monte Ceppo con Monesi Young
Il SIC (Sito di Interesse Comunitario) Monte Ceppo è un’area di circa 3000 ettari posta a cavallo tra le Valli Nervia e Argentina, caratterizzata da un’imponente foresta (ex demaniale) a faggio, di notevole pregio, alternata a pinete montane.
Altrove… Escursione crepuscolare in Valle Impero
“C’è nel giorno un’ora serena che si potrebbe definire assenza di rumore, è l’ora serena del crepuscolo”: è questa frase di Victor Hugo la premessa dell’escursione serale che la guida ambientale escursionistica Marco Rosso ha in programma per sabato 8 aprile.
Altrove… Pulisci&Cammina sull’Alta Via dei Monti Liguri
L’Associazione Monesi Young, impegnata da anni nella difesa dell’ambiente oltre che nell’escursionismo, ha individuato alcune località che più spesso vengono lasciate sporche da camminatori e turisti, alle quali dedicherà una serie di giornate all’insegna della filosofia Pulisci&Cammina.
IN EVIDENZA
Il Parco Alpi Liguri fa parte di un più ampio sistema di aree protette (regionali e nazionali) nonché, in generale, di tutto il mondo della montagna e dell’escursionismo. Proprio per questo vale la pena allargare lo sguardo a tutti gli enti e le associazioni che operano nelle iniziative di divulgazione e ricerca associate all’universo montano.
In evidenza – Un conto corrente per aiutare Cènova
A seguito dei recenti eventi idrogeologici che hanno gravemente danneggiato e messo in serio pericolo la stabilità e la sicurezza del borgo di Cènova, la Pro Loco di Rezzo ha messo a disposizione un numero di conto corrente.
1 dicembre – Concorso Mieli Parchi Liguria convegno finale
E’ stata rinviata a domenica 1 dicembre a Varazze (SV), presso la sede dell’Ente Parco Naturale del Beigua in Via B. Jacopo 1 e 3, la giornata conclusiva del Concorso “Mieli dei Parchi della Liguria” con il Convegno “Le api operaie al servizio dell’ecosistema”.
Corso Psicologia dell’Alimentazione – Ultime lezioni a Imperia
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, presso la sede della Camera di Commercio di Imperia, sarà possibile partecipare gratuitamente come uditori alle ultime due lezioni del Corso in Geografia, Economia e Psicologia dell’Alimentazione.
ANTEPRIMA
#savethedate: gli eventi più importanti nel Parco, con qualche settimana di anticipo per avere tutto il tempo di programmare la propria visita.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
RASSEGNA STAMPA
Uno spazio per riportare la visione del Parco Alpi Liguri dall’esterno: i contributi e gli articoli dei siti internet, delle testate giornalistiche, dei Social Network. Un’occasione in più per conoscere l’area protetta anche attraverso gli occhi e la professionalità di chi l’ha visitata o vissuta in prima persona, al lavoro oppure in vacanza.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
ALTROVE NEI PARCHI DELLA LIGURIA
Cosa succede nelle altre aree protette della Regione? Ecco i principali aggiornamenti dai Parchi della Liguria: Antola, Aveto, Beigua, Montemarcello Magra, Piana Crixia, Portofino, Cinque Terre.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.