(+39) 0183.75.33.84 info@parconaturalealpiliguri.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
Parco Alpi Liguri
  • Cooperazione transfrontaliera
    • Il Programma Alcotra
    • Progetto Edumob
    • Progetto Piter Alpimed
      • Alpimed PATRIM
        • Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS)
      • Alpimed CLIMA
      • Alpimed MOBIL
    • Progetto Pitem Biodivalp
      • Biodivalp PROBIODIV
      • Biodivalp COBIODIV
      • Biodivalp GEBIODIV
      • Biodivalp BIODIVCONNECT
    • Progetto Pitem M.I.T.O.
      • Esperienze Outdoor
    • Il Progetto Pitem Pa.C.E.
  • News Eventi
    • News
    • Eventi nel Parco
    • Giornata Europea dei Parchi
    • Giornata dei Sentieri Liguri
    • Concorso Mieli dei Parchi
  • Il Parco
    • Dove siamo
    • Scopri il Parco
      • Storia del Parco
      • Carta d’identità
      • Da non perdere
    • Natura e territorio
      • Aree protette
      • Fauna
      • Flora
      • Geologia
      • Valli del Parco
      • Comuni del Parco
    • Photogallery
  • Vivere il Parco
    • Ospitalità
      • Ricettività
      • Rifugi
      • Aziende
      • Prodotti tipici
    • Outdoor
      • Trekking
      • Bici
      • Sport invernali
      • Canyoning
      • Altri sport
      • Servizi outdoor nel Parco
      • Bambini e famiglie
    • Cultura
      • Arte e storia
      • Musei ed esposizioni
      • Tradizioni
  • Educazione ambientale
    • Proposte didattiche
    • Sviluppo Sostenibile 1: Territorio
      • Le attività del CEA
      • La ricognizione nei Comuni
      • La mostra virtuale
    • Sviluppo Sostenibile 2: Scuola
      • Scaffale della Sostenibilità
    • Sviluppo Sostenibile 3: Clima
      • Il reportage
    • Sviluppo Sostenibile 4: Economia Circolare
    • Mobilità sostenibile e riduzione plastica
      • Aula virtuale e ludoteca
    • Lotta alla Vespa velutina
    • Fattorie didattiche
  • L’Ente
    • L’Ente
    • Sito istituzionale
      • Albo online
      • Amministrazione Trasparente
      • Piano Integrato del Parco
    • Statuto
    • Organi
    • Sede
      • URP
      • Modulistica
  • Contatti
    • Social community
    • Accessibilità
Seleziona una pagina
Il Parco delle Alpi Liguri in Europa

Il Parco delle Alpi Liguri in Europa

Dic 2, 2022 | Carta Europea Turismo Sostenibile, Eventi, News dal Parco, Progetto Piter Alpimed Patrim

Bruxelles, prestigioso riconoscimento da Europarc Federation: la Carta Europea del Turismo Sostenibile Prestigioso riconoscimento per il Parco naturale regionale delle Alpi Liguri che è stato insignito, con una emozionante cerimonia di premiazione avvenuta presso la...
Aperte le candidature per viaggio formativo a Bruxelles (Belgio) – Scadenza invio PEC 28/11 ore 12:00

Aperte le candidature per viaggio formativo a Bruxelles (Belgio) – Scadenza invio PEC 28/11 ore 12:00

Nov 25, 2022 | Carta Europea Turismo Sostenibile, Eventi, News dal Parco, Progetto Pitem MITO

Programma Interreg V-A Francia – Italia ALCOTRA 2014 – 2020 – PI.TER ALPIMED – Progetto Mito 3 “Outdoor OFF” – CUP: G22F19000020006 Nell’ambito delle attività previste dal Progetto Mito 3 “Outdoor OFF l’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri organizza una...
8-15 maggio – Evento MONTAGNAUISP 2022 nel Parco

8-15 maggio – Evento MONTAGNAUISP 2022 nel Parco

Mag 4, 2022 | Carta Europea Turismo Sostenibile, Eventi, News dal Parco

Nello scenario unico del Parco Naturale delle Alpi Liguri lo sport e il turismo sostenibile saranno protagonisti per un’intera settimana in occasione del Raduno Nazionale MONTAGNAUISP 2022, che si terrà a Rezzo da domenica 8 a domenica 15 maggio, a cura di UISP...
Carta Europea del Turismo Sostenibile: il Parco delle Alpi Liguri ottiene il riconoscimento di Europarc Federation

Carta Europea del Turismo Sostenibile: il Parco delle Alpi Liguri ottiene il riconoscimento di Europarc Federation

Gen 14, 2022 | Carta Europea Turismo Sostenibile, In evidenza, News dal Parco, Progetto Piter Alpimed Patrim

Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri ha conseguito la Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS), il riconoscimento internazionale che certifica una virtuosa gestione del territorio in ambito turistico e consente l’ingresso...
Il Parco delle Alpi Liguri verso la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) – Firmato il documento finale della Strategia 2021-2025

Il Parco delle Alpi Liguri verso la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) – Firmato il documento finale della Strategia 2021-2025

Giu 23, 2021 | Carta Europea Turismo Sostenibile, In evidenza, News dal Parco

Sottoscritto a Imperia il documento della Strategia 2021-2025, è atteso per la fine dell’anno il verdetto finale di Europarc Federation Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri compie un altro importante passo verso l’ottenimento della Carta Europea per il...
Il Parco delle Alpi Liguri candidato all’ottenimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS)

Il Parco delle Alpi Liguri candidato all’ottenimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS)

Mag 4, 2021 | Carta Europea Turismo Sostenibile, Progetto Piter Alpimed Patrim

Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri va verso l’ottenimento della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS), il percorso di certificazione che permette agli Enti gestori delle aree protette europee di ottenere e certificare una...
« Post precedenti

Cerca nel sito

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri - Via Roma 11 - 18026 Rezzo (IM) - C.F. 01474770086
| Protezione dati personali | Informativa Cookie | Dichiarazione di accessibilità |