Mag 4, 2022 | Carta Europea Turismo Sostenibile, Eventi, News dal Parco
Nello scenario unico del Parco Naturale delle Alpi Liguri lo sport e il turismo sostenibile saranno protagonisti per un’intera settimana in occasione del Raduno Nazionale MONTAGNAUISP 2022, che si terrà a Rezzo da domenica 8 a domenica 15 maggio, a cura di UISP...
Gen 14, 2022 | Carta Europea Turismo Sostenibile, In evidenza, News dal Parco, Progetto Piter Alpimed Patrim
Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri ha conseguito la Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS), il riconoscimento internazionale che certifica una virtuosa gestione del territorio in ambito turistico e consente l’ingresso...
Giu 23, 2021 | Carta Europea Turismo Sostenibile, In evidenza, News dal Parco
Sottoscritto a Imperia il documento della Strategia 2021-2025, è atteso per la fine dell’anno il verdetto finale di Europarc Federation Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri compie un altro importante passo verso l’ottenimento della Carta Europea per il...
Mag 4, 2021 | Carta Europea Turismo Sostenibile, Progetto Piter Alpimed Patrim
Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri va verso l’ottenimento della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS), il percorso di certificazione che permette agli Enti gestori delle aree protette europee di ottenere e certificare una...
Mar 12, 2020 | Carta Europea Turismo Sostenibile, Progetto Piter Alpimed Patrim
Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, Ente gestore dell’area protetta di circa 6.000 ettari che coinvolge i territori dei Comuni di Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pigna, Rezzo, Rocchetta Nervina e Triora in Provincia di Imperia, è...