Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
LE STAGIONI DEL PARCO ALPI LIGURI
- Primavera nel Parco - Il risveglio della natura
- Estate nel Parco - Outdoor e manifestazioni
- Autunno nel Parco - Foliage di mille colori
- Inverno nel Parco - Neve e aria di Natale
Primavera sulle Alpi Liguri vuol dire esplosione di fiori e germogli, giornate di sole con temperature miti, torrenti e cascate traboccanti d’acque dopo il disgelo, rifugi aperti e borghi da scoprire. In questa stagione il territorio offre spunti per tutti i gusti: escursioni per i camminatori, panorami per i fotografi, flora per i naturalisti, arte e storia per gli appassionati di cultura.
In estate il Parco Alpi Liguri accoglie il turismo di qualità delle vacanze slow ed ecosostenibili, offrendo sport all’aria aperta, accoglienza, spazi relax e iniziative di intrattenimento per adulti e ragazzi. I borghi del Parco sono ricchissimi di eventi all’insegna dell’escursionismo, della gastronomia tipica e della cultura: i sentieri e i prodotti tipici dell’area protetta vi aspettano.
L’estate finisce ma nel Parco Alpi Liguri, a poche decine di chilometri dalla Riviera dei Fiori, l’aria resta tiepida anche in autunno e permette escursioni fino a novembre inoltrato: non perdetevi i colori cangianti del fogliame, che in ogni valle ha sfumature e tonalità diverse. Dopo una camminata nella natura che si addormenta, perché non sostare ancora un po’ nel Parco, magari gustando le specialità dei nostri ristoranti? L’aria autunnale concilia l’appetito…
Un manto bianco ricopre in inverno le cime delle Alpi Liguri, dove il paesaggio ha sempre il mare all’orizzonte: aprono le piste per la discesa libera a Monesi o lo sci da fondo a Colle Melosa, mentre sui sentieri si cammina con le ciaspole. Il periodo natalizio dona ai borghi un’aria speciale: presepi da visitare nelle chiese, alberi e luci, antiche tradizioni da scoprire, locali accoglienti e menu delle feste.
Eventi 9-11 dicembre nel Parco
Nei giorni dell’Immacolata e dell’Avvento, sulle vette del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri è scesa la neve e il Natale sembra ancora più vicino: il weekend nei Comuni del Parco sarà in parte già dedicato al periodo delle feste, con ciaspolate, spettacoli e sapori tipici.
Giornata di pulizia delle spiagge a Imperia con il CEA del Parco Naturale delle Alpi Liguri: oltre cento persone coinvolte fra alunni e docenti
Il Centro di Educazione Ambientale dell’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica imperiese ASD Monesi Young e con il Centro di Educazione Ambientale del Comune di Imperia ha organizzato nei giorni...
Il Parco delle Alpi Liguri in Europa
Bruxelles, prestigioso riconoscimento da Europarc Federation: la Carta Europea del Turismo Sostenibile Prestigioso riconoscimento per il Parco naturale regionale delle Alpi Liguri che è stato insignito, con una emozionante cerimonia di premiazione avvenuta presso la...
IN EVIDENZA
Il Parco Alpi Liguri fa parte di un più ampio sistema di aree protette (regionali e nazionali) nonché, in generale, di tutto il mondo della montagna e dell’escursionismo. Proprio per questo vale la pena allargare lo sguardo a tutti gli enti e le associazioni che operano nelle iniziative di divulgazione e ricerca associate all’universo montano.
Contest “Il tuo albero a Realdo”
Le Associazioni Pro Loco Realdo e APS Realdo Vive organizzano il Concorso “Il tuo albero a Realdo – Natale 2018”: i partecipanti al concorso dovranno ideare e realizzare, artigianalmente in ogni sua parte, una rivisitazione a tema libero del tradizionale albero di Natale.
Concorso Mieli dei Parchi della Liguria
Domenica 25 novembre, presso la Sala Comunale di Ne (GE), si svolgerà il Concorso “Mieli dei Parchi della Liguria” edizione 2018, di cui è capofila e organizzatore il Parco dell’Aveto.
Il Parco Alpi Liguri a Medimont e Parchi da Amare
Da venerdì 23 a domenica 25 novembre i Parchi della Liguria vivranno un weekend lungo davvero intenso. A La Spezia si terrà il Convegno del Progetto CAI Medimont Parks, dedicato alle aree protette del Mediterraneo.
RASSEGNA STAMPA
Uno spazio per riportare la visione del Parco Alpi Liguri dall’esterno: i contributi e gli articoli dei siti internet, delle testate giornalistiche, dei Social Network. Un’occasione in più per conoscere l’area protetta anche attraverso gli occhi e la professionalità di chi l’ha visitata o vissuta in prima persona, al lavoro oppure in vacanza.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
ALTROVE NEI PARCHI DELLA LIGURIA
Cosa succede nelle altre aree protette della Regione? Ecco i principali aggiornamenti dai Parchi della Liguria: Antola, Aveto, Beigua, Montemarcello Magra, Piana Crixia, Portofino, Cinque Terre.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.