Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS)
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
Eventi nel Parco 25 febbraio
Per domenica 25 febbraio sono previsti nel Parco Alpi Liguri altri eventi tipicamente invernali: l’Associazione Monesi Young organizza una ciaspolata fra Upega e il Bosco delle Navette, in Terra Brigasca; la Locanda Colle Melosa chiude il ciclo “Sapori d’Inverno”, con l’ultimo pranzo a base di prodotti e specialità locali.
Altrove – Ormea e Monte Mussiglione
Sulle Alpi Liguri, al di fuori dell’area Parco, sono previsti interessanti appuntamenti per il weekend: sabato 24 febbraio l’Associazione Ulmeta organizza ad Ormea (CN) un corso di carta fatta a mano; domenica 25 febbraio le guide ambientali-escursionistiche di Ponente Experience vi portano a ciaspolare sul Monte Mussiglione.
In Evidenza – Bandi PSR Regione Liguria
[Fonte: AgriliguriaNews] Comunichiamo i principali bandi in scadenza nell’ambito del PSR Liguria (Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020): Misura 6.4 – Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole (scadenza 15 marzo)
Il bando è rivolto alle imprese agricole che intendono realizzare investimenti.
