Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS)
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
Corso di apicoltura con ApiLiguria
Come ogni anno, la sezione imperiese dell’Associazione Apicoltori delle 4 Province Liguri ApiLiguria organizza, con il contributo della Regione Liguria, un corso base per apicoltori principianti che si terrà presso la Coop. Riviera dei Fiori ad Arma di Taggia dal 19 gennaio al 13 aprile.
Turismo in Liguria – Presenze da record nel 2017
[Fonte: Regione Liguria] Sono state circa 362mila le presenze registrate dalle strutture ricettive liguri a novembre, l’8,59% in più rispetto allo stesso mese del 2016, pari a oltre 28.600 turisti. Si tratta di dati che testimoniano che in Liguria sta funzionando la destagionalizzazione, grazie anche alla nuova campagna #lamialiguria promossa sulle piazze nazionali.
In evidenza
Il Parco Alpi Liguri vi porta gli auguri di due realtà territoriali molto attive della nostra Regione: la Cooperativa di Comunità Brigì, che unisce ragazzi di Mendatica e della Valle Arroscia con attività di turismo sostenibile; il sito TrekkingInLiguria.it di Enrico Bottino, che raccoglie gli itinerari più belli della Liguria in una vera e propria guida online.
