Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS)
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
Altrove… Epifania al Rifugio Pian dell’Arma
Al Rifugio Pian dell’Arma di Caprauna (CN) sarà l’Epifania la festa più attesa. Il 6 e 7 gennaio si potrà infatti partecipare al “Weekend della Befana”: due giorni con gli accompagnatori di “ActivEmotion”, che vi porteranno alla scoperta dei sentieri delle Alpi Liguri con le ciaspole.
In evidenza
Questa settimana, altre buone notizie dal territorio: dalla Regione Liguria arriveranno 500mila Euro per i primi lavori di ripristino della viabilità di Monesi di Triora; le aspiranti guide alpine potranno iscriversi alle prove attitudinali del prossimo corso 2019/2020; il borgo di Rezzo è in gara su Ponente Ligure Fotosintesi e MenteLocale ci consiglia i 10 borghi più belli di Liguria.
Eventi nel Parco 17 dicembre
Domenica 17 dicembre il Parco Alpi Liguri terrà un piede in due scarpe: l’Associazione Monesi Young dirà arrivederci all’autunno con un’escursione lungo l’anello di Realdo, in Alta Valle Argentina; a Pigna, il Rifugio Gola di Gouta darà il benvenuto all’inverno e al Natale con una giornata di mercatini, giochi e tradizioni.
