Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS)
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
Rezzo in gara su “Ponente Ligure fotosintesi”
[Fonte: Riviera24] Questa settimana Rezzo è la località in gara per il concorso gratuito “I Like” di “Ponente Ligure fotosintesi”, che mette in competizione i Comuni della Provincia di Imperia per il titolo di paese più ammirato. Dall’11 al 17 dicembre sarà perciò possibile mettere “Mi piace” alle foto che ritraggono il paese.
Corso per aspiranti guide alpine
Entro il 10 gennaio 2018 si possono presentare alla Regione Liguria le domande per accedere alle prove attitudinali del corso per aspirante guida alpina. Il Collegio Regionale Guide Alpine Liguria, in collaborazione con Regione Liguria – Dipartimento Professioni Turistiche convocherà le prove attitudinali per l’accesso al corso (ciclo formativo 2019/20).
I 10 borghi più belli di Liguria secondo MenteLocale
Sul sito di MenteLocale Genova, è stata di recente pubblicata una lista dei 10 borghi di Liguria “da vedere assolutamente”: dal Levante al Ponente del Golfo Ligure, una manciata di piccolissime gemme urbanistiche che racchiudono storia, natura, cultura, arte, artigianato e tradizione.
