Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS)
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
I ragazzi di Brigì in giro per l’Italia
Il mese di novembre 2017, da poco concluso, è stato non solo il primo anniversario degli eventi alluvionali in Valle Arroscia ma anche, per fortuna, un periodo di impegni istituzionali e non solo per la Cooperativa Brigì di Mendatica, che dà lavoro a numerosi ragazzi del territorio.
Alluvione 2016 – Per non dimenticare
Circa un anno fa, il 24 novembre 2016, i Comuni di Mendatica e Rezzo nell’entroterra di Imperia e nel Parco Alpi Liguri furono travolti da un forte evento alluvionale che li mise in ginocchio. Oggi, i ragazzi della Cooperativa di Comunità Brigì di Mendatica guardano avanti con un video che vuole essere un riassunto di questo anno difficile, ma anche ricco di speranza.
Rifugi Paù e Allavena – Cercasi gestori
Sono disponibili online le informazioni per l’affidamento della gestione dei Rifugi Paù e Allavena nel Parco Alpi Liguri. Il bando per il Rifugio Paù è stato pubblicato dal Comune di Rocchetta Nervina e scadrà l’11 dicembre; l’affidamento della gestione avrà una durata di 6 anni e i candidati dovranno aver maturato un’esperienza di almeno un anno presso una struttura ricettiva.
