Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
In evidenza
Le associazioni e i borghi del Parco Alpi Liguri sono in primo piano con le loro attività: WePesto e Ponente Experience hanno reso pubblico il loro progetto LiguriaWOW, che ha portato i sentieri della Provincia su Google Street View; la Cooperativa Brigì di Mendatica gira per l’Italia divulgando la propria idea di turismo sostenibile; Montegrosso Pian Latte è un tesoro del Ponente.
Eventi nel Parco 12 novembre
Domenica 12 novembre si torna a camminare nel Parco Alpi Liguri: il Centro di Turismo Escursionistico di Mendatica salirà sul Monte Monega con una camminata che, inizialmente prevista come ancora autunnale, si svolgerà invece in mezzo alla neve; Liguria da Scoprire ci condurrà invece sul Monte Gerbonte, cuore selvaggio del Parco.
12 novembre – Fine autunno al Monte Monega
Domenica 12 novembre continuano le escursioni alla scoperta dei meravigliosi colori dell’autunno sulle Alpi Liguri: questa settimana il Centro di Turismo Escursionistico di Mendatica sarà sulla cima del Monte Monega (1882 m), la vetta che sovrasta il paese di Montegrosso Pian Latte.