Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS)
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
Triora – Gli alunni della scuola primaria vincitori di un concorso ministeriale sulla “diversità”
Tema del concorso, la rappresentazione del mondo della “diversità” fra i banchi di scuola: per la categoria dedicata alle scuole primarie, ad eccellere è stato l’Istituto “Padre Francesco Ferraironi” di Triora (I.C. di Taggia).
Corso gratuito di formazione online sui Servizi Ecosistemici (Progetto Biodivalp PROBIODIV)
Nel mese di maggio, tutti i martedì dalle ore 14:30 alle ore 17, si terrà il corso in modalità telematica dedicato ai servizi ecosistemici, una delle tematiche prioritarie per la tutela della biodiversità e la promozione dell’uso sostenibile delle risorse naturali.
23 aprile – Seminario in diretta Facebook “Triora, montagne stregate”
Venerdì 23 aprile alle ore 21 sarà possibile seguire, in diretta live sulla pagina Facebook “Triora da scoprire”, il microseminario storico-etnografico dal titolo: “Montagne Stregate: genesi alpina della Stregoneria diabolica”.
