Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS)
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
Luoghi candidati UNESCO – Il Monte Colombo
Domenica 18 febbraio, le guide ambientali-escursionistiche di Ponente Experience saranno sulla neve del Parco Naturale delle Alpi Marittime per una ciaspolata verso il Monte Colombo. Un’escursione molto suggestiva in un’area dove la natura, quasi consapevole dello status di protezione, si presenterà in tutto il suo splendore.
Eventi nel Parco 11 febbraio
A Colle Melosa (Pigna) il mese febbraio inizia con la neve: il rifugio escursionistico “Locanda Colle Melosa” (nonché ristorante più ad alta quota della Liguria, 1545 m s.l.m.) ne approfitta per proporvi i classici appuntamenti della rassegna “Sapori d’Inverno”. Si inizia domenica 11 febbraio con la bagna cauda e la fonduta.
In evidenza – Fotografia in primo piano
Questa settimana, le buone notizie del Parco Alpi Liguri vedono come protagonista assoluta la fotografia: Christian Flammia, ideatore della rubrica online “Alle origini della nostra civiltà”, ha donato al Parco la prima parte del proprio archivio fotografico; a Genova sono stati premiati i vincitori del concorso “Fotografare i Parchi” mentre in Italia parte “Obiettivo Terra”.
