Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS)
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
11 febbraio – Sapori d’inverno a Colle Melosa
A Colle Melosa (Pigna) il mese febbraio inizia con la neve: il rifugio escursionistico “Locanda Colle Melosa” (nonché ristorante più ad alta quota della Liguria, 1545 m s.l.m.) ne approfitta per proporvi i classici appuntamenti della rassegna “Sapori d’Inverno”. Si inizia domenica 11 febbraio con la bagna cauda e la fonduta.
“Alle origini della nostra civiltà” – Prime foto donate al Parco
Il giornalista Christian Flammia, ideatore della rubrica culturale online “Alle origini della nostra civilità”, ha donato le prime fotografie del proprio archivio al Parco Alpi Liguri. Scopo della rubrica, consultabile sui portali web di SanremoNews e altre testate, è quello di far scoprire i luoghi della Liguria meno conosciuti che hanno fatto la storia del Ponente e non solo.
Premiazione Concorso “Fotografare i Parchi”
Si terrà giovedì 8 febbraio alle ore 17:30 a Genova, presso la Sala della Trasparenza della Regione Liguria, la cerimonia di premiazione del Concorso “Fotografare i Parchi”, nato da un’idea del Parco Regionale Naturale dell’Antola allo scopo di valorizzare e far conoscere al grande pubblico lo straordinario patrimonio di biodiversità delle aree protette.
