Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS)
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
Concorso Fotografico “Obiettivo Terra” 2018
La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus promuovono la 9^ edizione del concorso fotografico “Obiettivo Terra”. La partecipazione al concorso è a titolo completamente gratuito: è necessario presentare la propria candidatura esclusivamente mediante procedura on line fino al 21 marzo 2018.
In Evidenza – Concorso fotografico, Alpi del Mediterraneo, InRiviera
Anche questa settimana, tante buone notizie dal Parco Alpi Liguri e non solo: l’Ente ha indetto il Concorso Fotografico “Le Mie Alpi” riservato ai giovani under 30; le Alpi del Mediterraneo sono ufficialmente candidate per il 2019 a diventare Patrimonio Unesco; 18 Comuni del Ponente Ligure hanno siglato il consorzio InRiviera per la promozione del turismo.
Eventi nel Parco 4 febbraio
Domenica 4 febbraio Liguria da Scoprire propone una ciaspolata diurna fino al Monte Monega. Si salirà in auto attraverso la strada panoramica fino al passo della Teglia, dove ci si inoltrerà nella fittissima faggeta percorrendo una bella mulattiera, quasi in piano, per arrivare alla magica conca del Sotto di San Lorenzo.
