Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS)
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
InRiviera – 18 Comuni per il turismo
[Fonte: Repubblica.it] I Comuni di Pigna e Rocchetta Nervina in val Nervia, insieme ad altri 16 Comuni dell’estremo Ponente Ligure, da Ospedaletti a Ventimiglia, hanno di recente siglato un nuova convenzione turistica, denominata InRiviera. Un progetto con finalità di condivisione, sinergia e promozione del territorio.
In evidenza – Olivicoltura a Rezzo, Triora Bandiera Arancione
I Comuni del Parco Alpi Liguri sono in continua attività: a Rezzo, in frazione Lavina, si sono gettate le basi del progetto per la creazione di un consorzio a tutela dell’olivicoltura; Triora ha rinnovato, insieme ad altri 226 borghi italiani, il marchio Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per il turismo di qualità.
Eventi nel Parco 27 gennaio
Ciaspolata al Plenilunio
Sabato 27 gennaio, il Centro di Turismo Escursionistico della Pro Loco di Mendatica e della Cooperativa Brigì inaugura l’anno nuovo con una delle sue camminate più suggestive: la ciaspolata al Plenilunio.
