Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.

Cultura

Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.

Outdoor

Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.

Ospitalità e prodotti tipici

L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.

La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS) nel Parco Alpi Liguri

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime

20 agosto – Sagra dei Sugeli a Realdo

20 agosto – Sagra dei Sugeli a Realdo

Sabato alle ore 20, sotto il tendone delle feste di Realdo, si gusterà il piatto simbolo dell’unione delle genti brigasche: i sugeli. Si tratta di una pasta semplice, fatta di sola acqua e farina lavorata a gnocchetti con il caratteristico corpu de diu (colpo di dito). Il loro condimento tradizionale è una salsa bianca a base di brusso, la tipica ricotta fermentata di capra.

leggi tutto
20 agosto – Festa della Cucina Bianca a Mendatica

20 agosto – Festa della Cucina Bianca a Mendatica

Sabato 20 Agosto, a partire dalle ore 19 e per l’intera serata, il borgo di Mendaticaospiterà fra le aie e i carruggi del proprio suggestivo centro storico turisti e gruppi musicali in occasione della tradizionale “Festa della Cucina Bianca”: un itinerario gastronomico alla scoperta delle specialità tipiche dell’antica Civiltà delle Malghe.

leggi tutto
20 agosto – Festa San Bernardo di Lavina

20 agosto – Festa San Bernardo di Lavina

Le associazioni Masci (Scout), Theicos di Pieve di Teco e La Lecca di Chiusavecchia, con la Parrocchia S. Antonio Abate di Lavina, la Pro Loco e il Comune di Rezzo, hanno lavorato al recupero nell’area di Lavinella di Rezzo del percorso che da Lavina porta al Passo del Lupo presso la Cappella di San Bernardo.

leggi tutto

Albo pretorio online

Amministrazione Trasparente

La sede del Parco