Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS) nel Parco Alpi Liguri
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
18-21 agosto – Eventi di fine estate a Monesi
Giovedì 18 inizia il rush finale degli eventi a Monesi, con l’Associazione Monesi Borgo Antico a chiudere la stagione estiva 2016: si inizia proprio giovedì alle ore 15:30 con la 3^ edizione di “Aquilonia”, dedicata ai bambini fino ai 9 anni e ragazzi/adulti sopra i 10 anni; iscrizioni per 30 concorrenti ore 10:30 – 11:30 in piazzetta della Chiesa.
18-21 agosto – Gastronomia e musica a Rocchetta
Dopo il clou del Festival delle Fiabe, l’estate di Rocchetta Nervina prosegue giovedì 18 agosto con la Sagra della Porchetta di Rocchetta e domenica 21 con la Grande Raviolata: per entrambi gli eventi, musica e serata danzante.
Info: InfoParco Rocchetta Nervina – Tel. 0184 207943
16 agosto – Festa di San Rocco nei borghi del Parco
Nell’entroterra ligure il culto di San Rocco, legato sin dall’antichità alla protezione dalle pestilenze e, più in generale, dalle epidemie e dalle malattie, è ancora vivissimo fra le popolazioni locali: come da tradizione, anche quest’anno la giornata del 16 agosto verrà celebrata nelle valli Arroscia, Argentina e Nervia con festeggiamenti di carattere religioso e laico.
