Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS) nel Parco Alpi Liguri
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
14 agosto – Festival del Libro a Triora
Domenica 14 agosto, dalle ore 10 alle ore 24, torna il Festival del Libro e degli scrittori liguri a Triora: il borgo metterà da parte per un giorno la veste di “paese delle streghe” per diventare invece il centro ligure dei libri e della cultura.
Un programma che si preannuncia già da ora ricco di eventi e attività.
14 agosto – Transumanza dei Sapori a Colle Melosa
In occasione del 64° anniversario dell’apertura della storica “Locanda” e dei due giorni di festa per Ferragosto, il Ristorante Colle Melosa (Pigna) propone anche quest’anno la “Transumanza dei sapori, dagli Appennini alle Alpi”, una due giorni per assaporare le tipicità dell’Appennino Tosco Emiliano e quelle dell’Alta Val Nervia.
12 agosto – Concerto dei Buio Pesto a Pigna
Venerdì 12 agosto non perdete la tappa concerto Buio Pesto Liguri Tour a Pigna: inizio alle ore 21:00 presso il campo sportivo e presenza stand gastronomici. Dal 1995 ad oggi, la band ha venduto 88.000 copie, tenuto 861 esibizioni (di cui 704 concerti) per un totale di oltre 1.300.000 spettatori e raccolto 210.000 Euro per beneficenza.
