Natura
Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.
Cultura
Alla scoperta dei colori dell’arte e del fascino della pietra antica, un viaggio nel tempo fra memorie e tradizioni del passato.
Outdoor
Il Parco delle Alpi Liguri vi accoglie con itinerari, attività e sport all’aperto: tante occasioni di movimento in ogni stagione dell’anno.
Ospitalità e prodotti tipici
L’accoglienza degli agriturismi, dei rifugi, degli alberghi del Parco e l’eccellenza delle aziende che tramandano i sapori del territorio.
La CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS)
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R.) 2014-2022

Tutte le NOTIZIE DAL PARCO: news in evidenza, eventi, anteprime
7 agosto – Grotta dei Rugli e Raviolata d’Estate
Questa domenica sarà una giornata piena per Pigna. Al mattino, in collaborazione con gli speleologi dello Speleo Club CAI Sanremo, visita guidata alla Grotta dei Rugli di Buggio: ritrovo ore 9:00 presso il parcheggio nuovo di Buggio, da lì si salirà alla grotta (circa 1 ora di cammino) con un paio di soste lungo il sentiero. In grotta si entrerà a gruppi di 8/10 persone.
7 agosto – Festa dei Pastori
Domenica 7 agosto si rinnova la tradizione dei festeggiamenti per la Madonna della Neve. Luogo d’incontro sarà la suggestiva cornice dell’Alpeggio situato alle Navette (Upega – CN), nell’area di proprietà del Comune di Montegrosso Pian Latte, dove i pastori trascorrevano il periodo estivo con le greggi.
7 agosto – 1° Volo Rapaci
Si svolgerà questa domenica a Monesi di Triora il 1º evento di Volo Rapaci, che si terrà dalle ore 10:30 alle ore 18:00, grazie ai contributi di Comune e Pro Loco di Mendatica e del Bar Vittoria di Monesi.
Questo il programma della giornata:
