Seleziona una pagina

È in arrivo un calendario di escursioni guidate gratuite con bus navetta per tutta l’estate nel territorio di Triora, finanziato dal PNRR Next Generation EU: a breve tutte le date delle escursioni a cura del Parco delle Alpi Liguri

L’arrivo dell’estate e delle belle giornate di sole fa crescere la voglia di passare del tempo all’aria aperta, nella natura, sui sentieri del Parco delle Alpi Liguri: questo fine settimana due occasioni da non perdere per andare alla scoperta del territorio del Parco con due escursioni guidate gratuite, sabato 22 e domenica 23 giugno, in compagnia di una guida ambientale escursionistica che porterà i partecipanti alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e floristiche dell’Alta Valle Argentina. Le due uscite, a cura dell’Ente Parco, interesseranno infatti il Comune di Triora e le sue frazioni e sono state finanziate nell’ambito del PNRR Next Generation EU – M1C3I2.1 “Attrattività dei borghi” – Progetto “I Custodi di Triora”.

Queste due uscite sono una piccola anteprima del prossimo calendario estivo di escursioni guidate gratuite con bus navetta organizzate dall’Ente Parco delle Alpi Liguri finanziate nell’ambito del PNRR Next Generation EU – M1C3I2.1 “Attrattività dei borghi” – Progetto “I Custodi di Triora” del Comune di Triora. A breve verranno ufficializzate tutte le date in calendario per tutta l’estate, ogni fine settimana, sui sentieri del Parco delle Alpi Liguri, nel territorio di Triora e delle sue splendide frazioni. Tutte le escursioni prevedranno l’accompagnamento di una guida ambientale escursionistica qualificata e il trasporto sul luogo di partenza dell’escursione con servizio gratuito di bus navetta dalla stazione ferroviaria di Taggia, per agevolare gli spostamenti dei partecipanti e promuovere un tipo di turismo green e sostenibile, secondo i principi della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS).

Nello specifico il Progetto “I custodi di Triora” PNRR Next Generation EU – M1C3I2.1 “Attrattività dei borghi” ricade nella Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura – Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3) – Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”.

 

Sabato 22 giugno

ANELLO DI LORETO

Sabato 22 giugno escursione lungo lo scenografico anello di Loreto, con un focus particolare sulle erbe: partendo dalla parte bassa del centro storico di Triora si seguirà il percorso fino alla chiesa campestre di San Bernardino, dove si sosterà per una breve visita; si proseguirà fino a Loreto, su una mulattiera un tempo contornata da vigneti e campi coltivati a grano. L’escursione è gratuita.

Partenza: ore 10:30 presso il palazzo del Comune di Triora.

Scheda tecnica: lunghezza 7 km; dislivello 200m.; durata 3 ore e mezza.

Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

Info e prenotazioni: GAE Davide Fornaro, Tel. +39 340 244 0972

 

Domenica 23 giugno

ANELLO DEL MONTE PELLEGRINO

Domenica 23 giugno è in programma un’escursione che dal borgo di Triora sale in cresta attraverso il sentiero di crinale nel bosco di conifere del Monte Trono per compiere un interessante percorso ad anello in un ambiente di grande pregio naturalistico. L’escursione è gratuita.

Partenza: ore 9:00 presso il palazzo del Comune di Triora.

Scheda tecnica: lunghezza 10 km; dislivello 600 m.; durata: 4 ore e mezza.

Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

Info e prenotazioni: GAE Davide Fornaro, Tel. +39 340 244 0972

 

[Foto: D. Avena]